VOCE
commercio
16.01.2024 - 22:00
Ora spetta alla Soprintendenza di Verona decidere sulla proposta per i plateatici dei locali del centro storico di Rovigo. L’elaborazione preparata da un tecnico incaricato da Confesercenti, infatti, è già stata inviata a Verona per la decisione finale.
La speranza è che la norma sia accolta dando così via libera ai gestori di bar e ristoranti del cuore di Rovigo per tornare ad installare le barriere antivento negli spazi esterni dei loro locali. Il regolamento sui plateatici, infatti, sopo l’approvazione di parecchi mesi fa da parte del Comune aveva visto la Soprintendenza ai beni architettonici di Verona sollevare obiezioni circa le barriere antivento, le paratie che molti gestori avevano installato attorno ai tavolini all’aperto delle rispettive aree esterne.
Nei mesi scorsi, infatti, i locali del centro di Rovigo hanno dovuto smontare le loro barriere, necessarie a proteggere dal freddo i clienti, ed avere così più spazio, anche all’aperto, per le proprie attività. Contemporaneamente Confesercenti, dopo una interlocuzione con i settori commercio e urbanistica del Comune, si era assunta il ruolo di incaricare un tecnico per la predisposizione di un piano che potesse uniformare la forma di queste barriere. Una prima bozza del progetto poi era stata presentata al Comune alcuni mesi fa, a seguire una richiesta di integrazioni e, infine, circa un mese fa la proposta definita nel suo insieme. Che ora il settore urbanistica di palazzo Nodari ha inviato a Verona.
“Siamo convinti - dice Roberto Menin, di Confesercenti - che il lavoro fatto sia buono e possa essere approvato dalla Soprintendenza”. A Verona è stato mandato un piano che prevede quattro tipo di barriere antivento, che sono quelle già installate in città nel corso degli ultimi anni, e quindi barriere in vetro, parte in vetro e parte in metallo e con un paio di tipologie di forma. I locali di Rovigo interessati da questo tipo di regole per le barriere antivento sono una decina. E molti di questi attendono con ansia il via libera che permetterebbe loro di allargare l’area in cui allestire il plateatico, come nei mesi estivi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE