VOCE
L'EVENTO
16.01.2024 - 13:52
Rovigo in Love Corsa 0
L'Associazione italiana Donatori di Midollo Osseo (Admo) sarà presente per la sensibilizzazione circa la donazione di cellule staminali emopoietiche per i partecipanti all'edizione 2024 dell'evento "Rovigo in Love", che si terrà a Rovigo domenica 18 febbraio 2024.
In collaborazione con l'Uoc di Medicina Trasfusionale, Admo si attiva per svolgere, durante l'evento sportivo, i prelievi salivari ai giovani di età compresa fra i 18 e 35 anni, per la tipizzazione mediante la raccolta di un campione di saliva, che permetta l'inserimento dei dati genetici nel Registro dei Donatori, la banca dati nazionale, da cui viene ricercata la compatibilità genetica per la donazione effettiva; sabato 17 febbraio 2024 Admo sarà presente presso Piazza Garibaldi di fronte al Salone del Grano della Camera di Commercio (dove si ritireranno pettorali e pacchi gara) con uno stand condiviso con gli amici Avis, e sarà possibile procedere con la tipizzazione, per entrare nel Registro dei Donatori potenziali di Midollo osseo e mettersi a disposizione per la ricerca della compatibilità genetica.
L'evento prevede, per ciascun donatore, la compilazione di un questionario che racchiude alcune domande generiche sullo stato di salute del candidato, un colloquio individuale con un medico e il successivo auto-prelievo di saliva con l'apposito kit fornito da Admo.
La donazione di midollo osseo è fondamentale nella cura di moltissime malattie del sangue, tra cui le leucemie, risultando spesso l'unica speranza di vita per i pazienti che ne sono affetti. La donazione non è pericolosa per il donatore, ma la compatibilità con il ricevente è molto rara, infatti solamente 1 individuo ogni 100.000 presenta un tasso di compatibilità sufficiente. La tipizzazione serve proprio a questo, ad allargare il bacino di possibili donatori per aumentare le possibilità di trovare un "gemello" geneticamente compatibile.
Per segnalare l'interesse ad essere ricontattati, anche in previsione dell'evento di iscrizione al Registro, le persone potranno compilare un modulo compilare un modulo: nella giornata di sensibilizzazione i volontari aiuteranno i partecipanti a comprendere al meglio tutte queste tematiche e vi racconteranno la loro esperienza.
Per informazioni sull'evento: https://www.rovigoinlove.it/
Potete trovare maggiori informazioni sulla donazione di midollo osseo su: https://admo.it/come-si-dona-il-midollo-osseo/ e sulle cause di inidoneità su: https://www.admoveneto.it/wp-content/uploads/2021/06/cause-esclusione-dalla-donazione-midollo.pdf
Per maggiori informazioni, 3661293891 0 admoveneto@admo.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE