VOCE
VENETO
17.01.2024 - 11:02
Una giovane donna ha vissuto momenti di terrore lunedì, quando è stata aggredita da un pastore tedesco mentre correva a San Martino di Lupari. Il suo sfogo su social media ha suscitato preoccupazione e richieste di intervento per garantire la sicurezza pubblica.
La malcapitata ha condiviso la sua esperienza, lanciando un appello affinché sia prestata attenzione al pericolo rappresentato dall'animale aggressivo. La giovane ha scritto: "Non so se serva a qualcosa, ma trovo sia il caso di informare e far sapere per la tutela di tutti, perché è successo a me oggi, ma potrebbe succedere ad un bambino o ad un anziano domani".
La vicenda è avvenuta in via delle Fornaci a San Martino di Lupari, di fronte a una casa apparentemente disabitata, dove il cane aggressivo è di proprietà di un signore di una certa età. La podista ha descritto l'aggressione dicendo: "Sono stata rincorsa e morsa ad una natica. Ho fortunatamente trovato aperto il cancello di una casa più in là e ci sono entrata per fuggire, grazie al sangue freddo che ho avuto per evitare che mi andasse peggio".
La giovane ha sottolineato che le sue urla non hanno ottenuto risposta dal proprietario del cane, che sembra non aver mostrato alcun interesse o preoccupazione per l'incidente. Ha espresso preoccupazione per il fatto che situazioni del genere potrebbero verificarsi non solo con adulti, ma anche con bambini o anziani, evidenziando la necessità di affrontare il problema per garantire la sicurezza di tutti.
La pubblicazione sui social media ha suscitato reazioni e condivisioni da parte degli utenti, con molti che hanno manifestato la loro solidarietà alla donna e hanno richiesto un intervento urgente per prevenire ulteriori incidenti simili. Alcuni hanno suggerito di coinvolgere le autorità locali e le forze dell'ordine per valutare la pericolosità dell'animale e prendere le misure necessarie per evitare futuri episodi di questo tipo.
L'appello della giovane vittima dell'aggressione ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di affrontare le questioni legate alla sicurezza dei cittadini, evidenziando l'importanza di un approccio tempestivo e di azioni concrete per garantire un ambiente sicuro e libero da pericoli nella comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE