VOCE
VENETO
19.01.2024 - 08:30
Verona è stata teatro di una preoccupante serie di furti negli ultimi tre mesi. Almeno una dozzina di auto sono state cannibalizzate, con parti asportate e successivamente rivendute online. Un fenomeno che ha destato l'allarme non solo tra i cittadini, ma anche tra i rappresentanti politici locali.
Il deputato di Forza Italia, Flavio Tosi, insieme ai tosiani Antonio Lella, Simone Meneghelli e Davide Pinzuti, ha denunciato i numerosi casi di furti avvenuti sia di giorno che di notte nel centro della città. La richiesta è chiara: il Comune deve intervenire per garantire una maggiore sicurezza.
Secondo Tosi, Lella, Meneghelli e Pinzuti, la sicurezza a Verona passa innanzitutto dalla prevenzione. Invocano una videosorveglianza più efficace e la presenza di un presidio del territorio più esteso, con la possibilità di coinvolgere anche la vigilanza privata. Il problema dei furti sulle auto è solo la punta dell'iceberg, e la città deve agire prontamente per proteggere i suoi cittadini e il loro patrimonio.
L'attacco all'amministrazione comunale ha suscitato una vivace risposta dall'assessora alla sicurezza, Stefania Zivelonghi. Quest'ultima ha respinto le accuse, sostenendo che esistono presidi efficaci in città e nel territorio. Zivelonghi ha affermato che le forze dell'ordine, in collaborazione con la polizia locale, svolgono un'attività intensa e documentata a tutela della sicurezza. La polemica ha acceso il dibattito sulla reale efficacia delle misure di sicurezza attualmente adottate.
La richiesta di maggiori strumenti di prevenzione, come la videosorveglianza avanzata e il coinvolgimento di vigilanti privati, è diventata un punto centrale nella discussione. I cittadini si chiedono se le attuali misure siano sufficienti a dissuadere i criminali o se sia necessario un approccio più aggressivo e proattivo per contrastare il dilagare dei furti.
L'assessora Zivelonghi, pur difendendo l'operato delle forze dell'ordine, ha riconosciuto che i furti avvengono e che il dato fornito potrebbe essere generico. Tuttavia, ha sottolineato che occorre tenere conto dei numerosi tentativi di furto sventati grazie all'attività di prevenzione delle forze dell'ordine. Una risposta che lascia comunque spazio a dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza effettiva della città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE