Cerca

VENETO

Tornano i ladri che ti smontano l'auto

Vetture cannibalizzate, raffica di colpi a Verona

Tornano i ladri che ti smontano l'auto

Verona è stata teatro di una preoccupante serie di furti negli ultimi tre mesi. Almeno una dozzina di auto sono state cannibalizzate, con parti asportate e successivamente rivendute online. Un fenomeno che ha destato l'allarme non solo tra i cittadini, ma anche tra i rappresentanti politici locali.

Il deputato di Forza Italia, Flavio Tosi, insieme ai tosiani Antonio Lella, Simone Meneghelli e Davide Pinzuti, ha denunciato i numerosi casi di furti avvenuti sia di giorno che di notte nel centro della città. La richiesta è chiara: il Comune deve intervenire per garantire una maggiore sicurezza.

Secondo Tosi, Lella, Meneghelli e Pinzuti, la sicurezza a Verona passa innanzitutto dalla prevenzione. Invocano una videosorveglianza più efficace e la presenza di un presidio del territorio più esteso, con la possibilità di coinvolgere anche la vigilanza privata. Il problema dei furti sulle auto è solo la punta dell'iceberg, e la città deve agire prontamente per proteggere i suoi cittadini e il loro patrimonio.

L'attacco all'amministrazione comunale ha suscitato una vivace risposta dall'assessora alla sicurezza, Stefania Zivelonghi. Quest'ultima ha respinto le accuse, sostenendo che esistono presidi efficaci in città e nel territorio. Zivelonghi ha affermato che le forze dell'ordine, in collaborazione con la polizia locale, svolgono un'attività intensa e documentata a tutela della sicurezza. La polemica ha acceso il dibattito sulla reale efficacia delle misure di sicurezza attualmente adottate.

La richiesta di maggiori strumenti di prevenzione, come la videosorveglianza avanzata e il coinvolgimento di vigilanti privati, è diventata un punto centrale nella discussione. I cittadini si chiedono se le attuali misure siano sufficienti a dissuadere i criminali o se sia necessario un approccio più aggressivo e proattivo per contrastare il dilagare dei furti.

L'assessora Zivelonghi, pur difendendo l'operato delle forze dell'ordine, ha riconosciuto che i furti avvengono e che il dato fornito potrebbe essere generico. Tuttavia, ha sottolineato che occorre tenere conto dei numerosi tentativi di furto sventati grazie all'attività di prevenzione delle forze dell'ordine. Una risposta che lascia comunque spazio a dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza effettiva della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400