VOCE
Ospedale di Trecenta
20.01.2024 - 13:00
Riorganizzazione dell’ospedale San Luca. Si è tenuta ieri, venerdì 19 gennaio, la Conferenza dei Sindaci dell’Azienda Ulss 5 presieduta da Michele Domeneghetti, sindaco del Comune di Corbola. Alla Conferenza ha partecipato anche il Direttore del Laboratorio Analisi dell’Azienda Ulss 5 in quanto tra gli argomenti all’ordine del giorno rientra l’illustrazione della riorganizzazione dell’attività riferita agli esami del sangue presso l’Ospedale San Luca di Trecenta.
Come ampiamente illustrato dal Direttore del Laboratorio, la riorganizzazione, attiva dallo scorso 15 gennaio 2024, non comporta alcun “taglio” ai servizi esistenti presso l’Ospedale di Trecenta bensì l’anticipo di cinque ore (dalle attuali 19 alle 14) dell’utilizzo della strumentazione “Poct” limitatamente agli esami del sangue urgenti, ovvero agli esami eseguiti ai pazienti ricoverati o provenienti dal Punto di Primo Intervento con nessuna riduzione dell’attività del punto prelievi dedicato all’utenza esterna.
Il Poct è una strumentazione idonea a processare i medesimi esami del sangue (stesse tipologie) eseguiti presso il Laboratorio Analisi e garantisce le medesime qualità e sicurezza. E’ un sistema di analisi attivo in ospedale a Trecenta dal 2004 e gestito da personale infermieristico adeguatamente formato e con la supervisione del Laboratorio.
In risposta al dibattito che si era sviluppato sui social media, riguardo l’ampliamento della fascia oraria di utilizzo della strumentazione Poct, la Direzione Aziendale, lo scorso mercoledì 10 gennaio ha convocato tempestivamente tutti i sindaci del Comitato 1 ( Distretto Rovigo), presieduto da Luca Prando. In quella occasione, il Direttore del Laboratorio Analisi e il Direttore del Punto di Primo intervento di Trecenta hanno puntualmente ribadito al Comitato che le due diverse modalità di esecuzione degli esami: Laboratorio Analisi e Poct garantiscono le stesse tipologie, tempistiche, qualità e sicurezza evidenziando così l’infondatezza dei dubbi sollevati.
La Conferenza dei Sindaci è terminata con l’intervento del presidente Michele Domeneghetti e primo cittadino di Corbola: “Prendo atto che gli ulteriori chiarimenti dell’Azienda Ulss 5 confermano che il Servizio di Laboratorio Analisi non ha subito e non subirà alcuna riduzione di attività per l’utenza”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE