VOCE
STANGHELLA E ROVIGO IN LACRIME
22.01.2024 - 09:44
Due comunità sconvolte per la morte di Marco Sattin, 38 anni, di Stanghella.
E’ stato un risveglio da incubo, quello di domenica, dopo che la tremenda notizia aveva già cominciato a circolare nella tarda serata di sabato, nei comuni di Rovigo e di Stanghella: Marco ha perso la vita verso le 22, in un terrificante incidente avvenuto lungo la Statale 16, mentre procedeva verso Rovigo, a Boara Pisani, poche centinaia di metri prima del ponte sull’Adige. Con lui in auto, anche un 25enne di Vescovana, per fortuna rimasto illeso.
Secondo i primi riscontri, l’auto ha sbandato, abbattendo un palo e finendo catapultata, rovesciata, con l’abitacolo schiacciato e deformato, nello spiazzo antistante il mercatone Mela Verde. Per consentire i soccorsi, i vigili del fuoco - immediatamente accorsi col personale del Suem 118 - hanno dovuto tagliare a forza la portiera. Purtroppo, è emerso subito come Marco fosse al di là di ogni possibile tentativo di salvataggio. Troppo gravi i traumi riportati nell’impressionante incidente.
Residente a Stanghella, nella casa di famiglia con la madre Loretta, dopo avere di recente perso il padre Enrico, Marco era davvero conosciutissimo anche in Polesine e in particolare a Rovigo, dove aveva studiato all’Ipsia e dove lavorava.
“Siamo vicini alla famiglia in questo momento tragico - fa sapere il sindaco di Stanghella Sandro Moscardi, che conosceva Marco molto bene - Marco era un ragazzo notissimo, simpaticissimo e con una larga cerchia di amici. Aveva la gioia di vivere giusta per contagiare chiunque avesse a che fare con lui. La mia vicinanza alla famiglia è anche e soprattutto affettiva - conclude il primo cittadino - il nostro era un legame che andava oltre l’amicizia”.
Il ricordo che tutti tracciano di Marco è concorde; un ragazzo splendido, pieno di forza, energia - “Era un vulcano d’energia”, la frase che echeggia non solo sui social, ma anche nelle incredule conversazioni - voglia di vivere, un punto di riferimento per tantissimi amici.
Commosso e sconvolto anche il parroco del paese che, nel suo ricordo, si divide tra ammirazione, affetto e dolore: “Marco era grande, sembrava che potesse spaccare il mondo - ricorda - era buono e generoso. Era uno che stava cercando, aveva il desiderio di trovare ciò che lo avrebbe reso felice”.
Ancora non è stata resa nota la data dei funerali. Probabilmente, prima sarà necessario capire se la Procura della Repubblica di Rovigo, competente per territorio, riterrà di dovere disporre approfondimenti o accertamenti tecnici per chiarire la dinamica dell’accaduto. Sul posto, per i rilievi, il personale dei Carabinieri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE