VOCE
CLAMOROSO A CANDA
22.01.2024 - 13:09
E' un esito delle indagini decisamente inatteso, perlomeno dai non addetti ai lavori, quello arrivato a seguito della brillante attività investigativa dei carabinieri, scattata dopo il grave episodio dell'imbrattamento del Municipio di Canda. L'autore sarebbe, infatti, un ultrasettentenne.
Per approfondire leggi anche:
"Un ultrasettantenne italiano - conferma infatti la comunicazione dei carabinieri - a conclusione di una serie di accertamenti svolti dai Carabinieri della Stazione di Castelguglielmo, è stato sottoposto a perquisizione, delegata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, poiché ritenuto - in ipotesi accusatoria - responsabile di “deturpamento e imbrattamento di cose altrui”, relativamente a un duplice imbrattamento del portone del municipio di Canda e del marciapiede ad esso antistante".
"La vicenda ha inizio l’8 dicembre 2023, quando i Carabinieri di Castelguglielmo hanno ricevuto una chiamata dal sindaco di Canda perché, nel corso della notte, ignoti vandali avevano imbrattato il portone d’ingresso e il citofono esterno del Municipio con liquido untuoso, probabilmente olio motore. Il secondo raid vandalico è stato accertato il 10 gennaio scorso, allorquando, per fatti analoghi, il Primo Cittadino ha dovuto, nuovamente, richiedere l’intervento dei Militari. L’attività info-investigativa avviata dai Carabinieri subito dopo il primo fatto, ne indirizzava i sospetti verso un anziano del luogo, nei cui confronti sono stati raccolti elementi in forza dei quali, oltre al suo deferimento, è stata richiesta l’emissione di un decreto di perquisizione alla Procura della Repubblica di Rovigo, emesso dall’A.G. e a cui si è data esecuzione nei giorni scorsi".
"Nel corso della perquisizione presso l’abitazione dell’uomo sono stati rinvenuti e sequestrati oggetti ritenuti utili alla prosecuzione delle indagini, tra cui un recipiente contenente liquido compatibile con quello sversato in occasione dei due atti vandalici, che potrà essere oggetto di ulteriori approfondimenti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE