VOCE
TRAGEDIA IN STATALE 16
22.01.2024 - 21:00
Figlio unico, aveva perso il padre pochi anni fa. Un’intera comunità si stringe attorno alla mamma
Saranno celebrati giovedì pomeriggio alle 15.30, nella chiesa di Stanghella, i funerali di Marco Sattin, il 38enne che ha perso la vita nel drammatico incidente di sabato sera, lungo la Statale 16, a Boara Pisani. E lì, nel luogo dell’incidente, ieri è spuntato un mazzo di fiori bianchi, che qualcuno ha affidato a uno dei platani che, costeggiando la strada, si affaccia sul parcheggio in cui l’Open Corsa del ragazzo ha terminato la propria corsa, a ruote all’aria, non lasciandogli scampo.
Per approfondire leggi anche:
La morte di Marco ha gettato nello sconforto due intere comunità. Quella di Stanghella, paese dove era cresciuto e viveva, ma anche quella rodigina: nel capoluogo del Polesine, Marco Sattin era molto conosciuto. Qui aveva frequentato la scuola, diplomandosi all’Ipsia Marchesini, qui lavorava, e qui passava anche larga parte del proprio tempo libero, frequentando i locali della città con gli amici. E proprio a Rovigo stava venendo sabato sera quando, poco prima delle 22, ha perso il controllo della sua auto, trovando la morte. A bordo, sul sedile del passeggero, un amico di Vescovana, liberato dalle lamiere dell’Opel Corsa dai pompieri, intervenuti sul posto, ma uscito miracolosamente illeso dall’incidente.
Restano da chiarire le cause della fuoriuscita autonoma, in un tratto rettilineo. All’altezza del complesso commerciale del mercatone Mela Verde, poco dopo l’ingresso autostradale di Rovigo Nord per chi procede con direzione Rovigo, l’auto è sbandata andato a schiantarsi prima contro una barra metallica posizionata all’ingresso del parcheggio, quindi contro un palo della luce, che ha fatto da leva per il ribaltamento della vettura, che si è fermata, nel piazzale, capovolta.
Domani sera, alle 19.30, a Stanghella sarà recitato un rosario in memoria del ragazzo e saranno in molti, di sicuro, che vorranno stringersi attorno alla sua famiglia, e in particolare alla madre che solo pochi anni fa ha dovuto affrontare la perdita dell’amato marito Ildebrando, in paese conosciuto come Brandino, e che ora si vede strappare anche l’unico figlio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE