VOCE
SALARA
22.01.2024 - 09:00
Lo chef Capretta conquista Salara con la sua Bio Cucina Mediterranea. E’ stata una serata davvero piacevole e molto partecipata, quella che ha fatto calare il sipario sulla prima edizione della nuova rassegna di incontri con l'autore curata dal Servizio Cultura della Provincia di Rovigo in collaborazione con Edizioni Minerva e inserito in RetEventi Cultura Veneto 2023. Alle 21, nella sala polivalente dell’edificio scolastico di Salara, il cibo è stato protagonista assoluto.
Lo chef Massimiliano Capretta, intervistato dal giornalista Alessandro Caberlon, ha presentato al numeroso e attento pubblico “Bio cucina mediterranea”, libro che raccoglie consigli nutrizionali e aneddoti, traducendoli in 40 ricette tutte da scoprire. “Non un tradizionale libro di ricette – ha spiegato lo stesso Capretta – ma una serie di regole che possono essere applicate a qualsiasi tipo di cucina. Tutto questo per poter dire di aver mangiato ‘bene’ e non solo ‘buono’”. A fare gli onori di casa il sindaco Lucia Ghiotti che ha introdotto la serata.
"La presentazione dell'interessante volume dello chef Massimiliano Capretta conferma l'attenzione che la nostra amministrazione continua a dedicare alla lettura e alla cultura in generale – ha detto con soddisfazione il sindaco di Salara Lucia Ghiotti e Consigliere Provinciale con delega alla Cultura – il servizio di pubblica lettura offerto ai cittadini dalla nostra Biblioteca ha raggiunto elevati livelli di qualità, soprattutto da quando, dal 2020, sta beneficiando di un sostanzioso contributo richiesto al Ministero della Cultura per l’acquisto di nuovi volumi. Questo fa sì che, periodicamente, gli utenti abbiano a disposizione le ultime uscite editoriali, favorendo e stimolando la curiosità alla lettura. Ciò ha portato, nel 2023, a raggiungere la ragguardevole cifra di circa 1200 prestiti di libri”. Presente anche la consigliere regionale del Veneto Laura Cestari che ha portato i saluti del Consiglio, complimentandosi con gli organizzatori e con l’autore del volume. Nel corso dell'incontro lo chef e patron del ristorante "L’Arca" di Alba Adriatica, ha voluto spiegare come l'equilibrio a tavola sia fondamentale: a fine pasto occorre alzarsi appagati ma non appesantiti, sazi ma pronti alle mille attività quotidiane. Una vera e propria filosofia del cibo che ha incuriosito molti i presenti che, siamo sicuri, dal giorno dopo avranno iniziato ad affrontare i pasti in modo diverso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE