VOCE
Arquà Polesine
22.01.2024 - 09:30
Una importante occasione di formazione professionale, con ottime prospettive di assunzione. “La forte richiesta di prodotti Made in Italy sta spingendo sempre di più le aziende della Moda e del Lusso a formare professionisti altamente qualificati e in grado di soddisfare le esigenze del mercato globale”. Lo spiega la nota stampa di Umana.
“La formazione di profili tecnici - prosegue la comunicazione - come gli Addetti alla pelletteria, in grado di rispondere agli standard qualitativi del mercato, sono ciò di cui oggi le aziende del settore necessitano. Per affrontare questa esigenza Arquata Srl, realtà di riferimento per la produzione di borse in pelle, e Umana, fra i principali player in Italia per i servizi Hr, hanno ideato un’Academy dedicata a coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della pelletteria Made in Italy”. “Un programma formativo di alto livello che ha l’obiettivo di preparare una nuova generazione di talenti e dove i partecipanti potranno apprendere da esperti del settore le competenze tecniche e la passione per il mondo della pelletteria”.
“Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere le tecniche e i segreti della pelletteria artigianale direttamente dalle mani di coloro che hanno dedicato la loro vita a questa straordinaria professione. L'Academy, al via dal 5 febbraio 2024 e della durata di 6 settimane (240 ore), si svolgerà in una struttura di Arquata srl, ad Arquà Polesine”.
“Con questa iniziativa - prosegue ancora la comunicazione di Umana - Arquata e Umana offrono un'importante opportunità per chi desidera entrare nel mondo della produzione di prodotti di qualità o espandere le proprie competenze per rispondere alle esigenze del mercato, contribuendo così alla crescita e alla valorizzazione del talento nella manifattura di lusso”. “L'intera attività formativa sarà strutturata alternando moduli teorici approfonditi con esercitazioni pratiche. Al termine del corso, i migliori talenti saranno inseriti all'interno del reparto di produzione aziendale di Arquata”.
“I candidati ideali hanno un'ottima manualità, una spiccata attenzione ai dettagli e un vivo interesse per il mondo della manifattura Made in Italy”. Per candidarsi: clicca qui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE