Cerca

ROVIGO

Da domani allerta arancio e limitazioni al traffico

Si rialza il livello di smog

Aria irrespirabile per 55 giorni

Torna lo smog e la qualità dell’aria di Rovigo peggiora. E così si riaccende il livello di allerta arancione, come anche ad Adria e a Badia Polesine. E’ il Comune di Rovigo, su segnalazione del bollettino Arpav, a far sapere che è stato raggiunto il livello di allerta 1 per il pm10. L’allerta entra in vigore da oggi, secondo quanto previsto dall'accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel Bacino padano.

Dai dati Arpav emerge che a Rovigo negli ultimi tre giorni è stato superato il livello di guardia per la concentrazione delle polveri sottili. In particolare nella giornata di lunedì scorso, ultima rilevazione utile, le centraline Arpav hanno attestato che lo smog ha toccato quota 80 microgrammi di Pm10 per metro cubo di aria (il limite è 50). Nei due giorni precedenti i dati erano stati 69 e 53. Una progressione di qualità dell’aria in peggioramento, quindi, cosa analoga, tra le altre cose, a quasi tutte le altre città del Veneto. Ed anche le previsioni per i prossimi giorni indicano il possibile superamento della soglia di guardia. Per questo l’Arpav ha fatto scattare l’allerta arancione che prevede lo stop alla circolazione delle auto più inquinanti e limiti all’utilizzo delle centrali di riscaldamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    25 Gennaio 2024 - 10:24

    Tutti ai 30 all'ora (per la nebbia). Ahahahahahahaha!!

    Report

    Rispondi