VOCE
porto tolle
26.01.2024 - 16:33
Nel corso della prima seduta del 2024 del Consiglio Comunale di Porto Tolle di mercoledì 24 gennaio, è stato dato il via libera al rinnovato regolamento della Commissione per l'Inclusione e le Pari Opportunità e all'installazione dei posti di ristoro per la stagione turistica 2024 nelle spiagge di Barricata e Boccasette.
L’assessore alle Politiche Sociali Silvia Boscolo ha proceduto ad illustrare le modifiche e di integrazione del regolamento della Commissione per l'Inclusione e le Pari Opportunità: “Abbiamo ritenuto doveroso modificare la denominazione della commissione per porre l’accento sul valore universale del concetto di pari opportunità, che non attiene esclusivamente al mondo femminile, bensì abbraccia una serie di ambiti sociali. Il lavoro di revisione del regolamento della commissione è stato svolto in collaborazione con il gruppo di persone che hanno risposto all’avviso di chiamata pubblica alla candidatura per essere parte della commissione. Oltre all’integrazione con riferimenti normativi relativi all’inclusione sociale, è stata effettuata una parziale modifica delle funzioni della commissione, allargando la sua sfera d’azione, nonché il numero di componenti della stessa a 9 membri, e ampliando la partecipazione ai lavori alla scuola. Ora i componenti della commissione redigeranno un programma annuale delle attività così che l’amministrazione possa predisporre interventi a supporto della stessa”.
In merito al punto inerente il demanio marittimo per la stagione turistica dell’anno appena iniziato, è intervenuto il vicesindaco Raffaele Crepaldi: “Con questo atto deliberiamo che anche per il 2024 gli operatori delle spiagge di Barricata e Boccasette potranno installare le proprie strutture per la prossima stagione balneare. Le spiagge saranno dunque accessibili per i lavori preparatori a partire dal 1 marzo fino al 15 ottobre. Dopo la pronuncia del Tar del novembre 2022, in merito al riconoscimento della demanialità di spiaggia Barricata, nell’attesa della conclusione dei lavori della Commissione delimitatrice in capo alla Capitaneria di Porto di Chioggia, è opportuno non lasciare il bene inutilizzato tenuto conto anche dell’imminenza della stagione balneare 2024. Terminata la delimitazione, sarà poi possibile procedere al bando per l'assegnazione delle concessioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE