Cerca

IL CASO

Preso Fleximan, ma è quello piemontese

Individuato dalle indagini dei carabinieri

"Veloman? Uno o più pensionati annoiati"

Un uomo di 50 anni, residente in un piccolo paese della Val Vigezzo (Piemonte) è stato identificato e denunciato per il danneggiamento di due colonnine autovelox avvenuto tra l'11 e il 12 novembre scorso lungo la statale 337 in Val D'Ossola. L'uomo, noto come "Fleximan" piemontese, avrebbe negato ogni coinvolgimento, tuttavia, video registrati dalle telecamere nelle mani degli investigatori lo ritraggono mentre danneggia gli autovelox nel cuore della notte.

Le immagini catturate non lasciano spazio a dubbi: il 50enne, che ha precedenti penali, è stato sorpreso mentre compie l'atto vandalico. Il danno causato agli autovelox ammonta a oltre 2.000 euro. Il sindaco di Druogno, lo scorso autunno, aveva segnalato il danneggiamento dei dispositivi di controllo della velocità.

Nel Veneto, invece, la caccia al "Fleximan" è ancora aperta. Un individuo ha danneggiato 13 autovelox tra le province di Padova, Rovigo, Treviso e Belluno, utilizzando un flessibile per tagliare alla base i dispositivi di controllo. Questo "Fleximan" del Veneto, la cui identità rimane un mistero, dimostra un'elevata abilità nel compiere tali atti senza essere scoperto.

Gli amministratori locali sono indignati per i danni arrecati e ritengono che tali azioni vadano condannate senza mezzi termini. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, sottolinea che atti di vandalismo come questi minano la sicurezza pubblica e promuovono un clima di illegalità.ti gli utenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    26 Gennaio 2024 - 16:28

    Quello piemontese e' un imitatore abusivo. A noi ci piace quello nostrano Veneto

    Report

    Rispondi