VOCE
IL DRAMMA
28.01.2024 - 16:12
Centinaia di persone si sono date appuntamento oggi pomeriggio 28 gennaio alle 15 per l'ultimo saluto a Marco Zani, 58enne morto in un incidente a Santa Maria Maddalena, sull'Eridania. Una cerimonia a cui hanno voluto essere presenti il sindaco di Stienta e presidente della provincia Enrico Ferrarese, il sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi e l'assessore regionale Cristiano Corazzari. Zani era conosciutissimo, un volontario della Croce Rossa, una persona che tutti definiscono buona, esempio di altruismo e di generosità.
Applausi all'arrivo del feretro, che è stato accompagnato dalla guida della parrocchia di Stienta. Poi la sfilata di moto, di cui Marco era appassionato, schierati anche i rappresentanti della Croce Rossa, con il presidente del comitato provinciale di Rovigo Alberto Indani.
Marco Zani è morto giovedì 25 gennaio dopo una sbandata mentre percorreva l'Eridania sulla sua Ford S-Max. Erano circa le 10 e, della gravità della situazione, si è subito accorto uno degli agenti della polizia locale di Occhiobello, Andrea Zampini, laureato in scienze infermieristiche. Ha spaccato il lunotto posteriore per entrare dentro l'auto per cercare di portare un primo soccorso all'uomo iniziando le manovre di rianimazione.
Nel frattempo sono intervenuti i vigili del fuoco che lo hanno estratto dall'abitacolo dell'auto, ed il personale sanitario del Suem 118, che ha proseguito le manovre rianimatorie prima di trasportarlo d'urgenza in ospedale. Purtroppo Marco non ce l'ha fatta.
Marco è stato anche il fondatore e l’anima di un gruppo di amici, affiatatissimo, che, regolarmente, da anni, organizza manifestazioni di beneficenza, il "Club dal Tigin", che oggi pomeriggio erano presenti con un grande striscione. Ancora una volta con l’obiettivo di divertire, divertirsi, ma senza perdere di vista l’obiettivo principale che sempre è stato chiaro a Marco, aiutare gli altri. L’altra grande qualità di Marco era quella di coniugare il suo essere pratico e pragmatico al raggiungimento degli obiettivi attraverso la sincerità, la schiettezza, la serenità e una grande determinazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE