Cerca

polveri sottili

Lo smog non si ferma: sesto sforamento di fila

In città resta in vigore l'allerta arancione.

Lo smog non si ferma: sesto sforamento di fila

Città nella morsa dello smog

Lo smog resta alto in città. Da diversi giorni il livello di guardia delle polveri sottili è superato e resta in vigore l’allerta arancione (primo livello) che impone lo stop, sul territorio comunale, delle auto più inquinanti e limitazioni alle centrali di riscaldamento.

Nell’ultima rilevazione delle centraline Arpav, quella relativa alla giornata di venerdì scorso, in città la concentrazione delle Pm10 è arrivata a quota 79 microgrammi di polveri sottili per metro cubo di aria (la soglia limite è 50). Si tratta del sesto sforamento di fila.

Il giorno prima, giovedì, era stata addirittura toccata quota 102, uno dei più altri livelli di inquinamento degli ultimi mesi. Le previsioni meteo, inoltre, annunciano situazioni di smog ancora per qualche giorno. Per questo resta attivo lo stato di allerta 1. Una situazione analoga a quella di molte città del Veneto, venerdì scorso tutte abbondantemente sopra la soglia 50 per quel che riguarda la concentrazione di pm10, tutte tranne Belluno, ovviamente, che beneficia delle brezze delle vicine Dolomiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    28 Gennaio 2024 - 15:53

    ma che "belle" foto...rovigo una citta' fantadmo...pattuglie di polizia a presidiare i varchi (manco si sia a chernobil)...pagati dai cittadino a suon di straordinari...immancabili gli monopattini senza casco,assicurazioni,e luci..in de asulla bice con il telefonino davanti ai vigili...e nei centri commerciali adiacenti la f ilaper entrare.ecco le domeniche ecologiche...cè lo impone l'ue!

    Report

    Rispondi