VOCE
domeniche ecologiche
28.01.2024 - 08:30
L'area interdetta al traffico.
Oggi, 28 gennaio, a Rovigo le auto restano in garage. Oggi infatti stop alla circolazione dei mezzi a motore in centro storico dalle 10 alle 20. E’ la prima domenica ecologica dell’anno dopo quelle già organizzate in città lo scorso novembre. Tutti in centro, quindi, in bici o a piedi.
Stop alle auto, come in tutte le altre domeniche ecologiche, all’interno dell’anello stradale formato da viale della Pace, viale Oroboni e circonvallazione Ovest. Per tutta la giornata saranno in azione pattuglie della polizia locale per vigilare sul rispetto dei divieti e fornire indicazioni ai cittadini. Le vie di accesso alla zona a traffico fermato vedranno l’installazione di transenne con cartelli informativi. Ovviamente sono previste deroghe per chi deve utilizzare l’auto per motivi di lavoro o per particolari esigenze.
Per l'occasione domenica in Pescheria Nuova in Corso del Popolo, alle 17, è in programma l’iniziativa di presentazione del progetto Tradunt da parte del circolo culturale Arci 2 giugno 1946 Aps. Il progetto, patrocinato dal Comune di Rovigo e finanziato dalla Fondazione Cariparo, è finalizzato alla visitazione lenta e sostenibile del territorio del Polesine, promuovendone in particolare il patrimonio culturale, storico, architettonico, naturalistico ed ambientale. Verrà presentato il sito del progetto www.tradunt.it che contiene schede descrittive dei beni presenti nel territorio visitabili in modo sostenibile e i percorsi consigliati.
Passeggiate e spostamenti in bici saranno le caratteristiche della giornata di oggi, sperando in un clima mite e nell’attenuazione della nebbia che da giorni accompagna soprattutto le mattinate dei rodigini. La domenica ecologica di oggi coincide proprio con un periodo di rialzo del livello di smog. Le domeniche ecologiche, come previsto dalla delibera regionale, sono promosse proprio nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione dei cittadini su temi ambientali e della riduzione dell’inquinamento dell’aria.
Commenti all'articolo
frank1
28 Gennaio 2024 - 15:52
ma che "belle" foto...rovigo una citta' fantadmo...pattuglie di polizia a presidiare i varchi (manco si sia a chernobil)...pagati dai cittadino a suon di straordinari...immancabili gli monopattini senza casco,assicurazioni,e luci..in de asulla bice con il telefonino davanti ai vigili...e nei centri commerciali adiacenti la f ilaper entrare.ecco le domeniche ecologiche...cè lo impone l'ue!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE