VOCE
porto tolle
30.01.2024 - 17:24
Nel Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo il silenzio era rotto solo dal ronfare dei motori e dai sussurri commossi di tanti conoscenti che si erano riuniti per dare l'ultimo saluto a Cristian Bellotti, conosciuto tra i bikers come “Katramata”. A soli 59 anni, originario di Comacchio, Bellotti lascia dietro di sé una famiglia in lacrime - la moglie Paola e il figlio Edoardo - e una comunità motociclistica scossa e incredula.
E’ accaduto tutto domenica 21 gennaio, quando Cristian ha perso la vita in un incidente lungo la strada statale 685 delle Tre Valli Umbre. La sua Honda Transalp si è scontrata con una Fiat Punto in arrivo in senso opposto, ponendo fine troppo, troppo presto, alla sua passione per la velocità e alle sue avventure in moto.
La notizia della sua scomparsa ha destato sgomento tra coloro che stimavano Cristian, e il Palazzetto dello Sport gremito è diventato il luogo in cui centauri provenienti da tutta Italia si sono riuniti per tributare l'ultimo saluto a un amico, un compagno di viaggio e un membro stimato del Motoclub Deltino.
Cristian Bellotti, noto per la sua partecipazione attiva nel Motoclub Deltino, faceva parte del direttivo del club. Il presidente del sodalizio, Filippo Grandi, ha espresso il cordoglio di tutta la comunità motociclistica, sottolineando la perdita di una figura centrale e appassionata del mondo delle due ruote.
La passione di Cristian per le moto era evidente nelle sue frequenti partecipazioni a raduni, anche invernali, come il Sibilla Treffen, un appuntamento fisso che lui, con la sua Honda, non mancava mai di onorare. Il suo spirito libero e avventuroso lo portava a condividere la passione per la moto con altri bikers, rendendo ogni raduno un'occasione di gioia e spensieratezza.
Il feretro di Cristian è stato accolto da decine di moto, guidate dai tanti amici motociclisti che volevano rendere omaggio a un uomo che ha vissuto la vita con la stessa intensità con cui guidava la sua moto. Le moto, che un tempo ruggivano al suo fianco nei raduni, ora erano il silenzioso tributo a un compagno perduto.
Il “Euiua”, il marchio di fabbrica di Katramata, che risuonava ad ogni raduno come un grido di saluto agli amici motociclisti, è stato l'ultimo eco del suo spirito intraprendente e socievole.
In questo momento di tristezza e commozione, la comunità motociclistica ha dimostrato di essere più di una semplice congrega di appassionati. È diventata una famiglia unita dal dolore, ma anche dalla condivisione di ricordi indelebili di un uomo che ha vissuto la sua vita al massimo.
L'ultimo saluto a Cristian Bellotti è stato un tributo toccante, segnato dal rombo dei motori e dagli occhi lucidi di coloro che avevano condiviso strade e avventure con lui. La sua assenza lascerà un vuoto nel cuore della comunità motociclistica, ma il ricordo di Katramata continuerà a vivere attraverso le storie e le emozioni condivise tra le curve e le strade che ha percorso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE