Cerca

rovigo

Casa Serena, summit a palazzo

Per il gigante abbandonato, in Commenda

Casa Serena, summit a palazzo

Summit per Casa Serena. Si è tenuto in Comune tra il sindaco Gaffeo, i dirigenti ed alcuni assessori. L’obiettivo era quello di fare il punto sulla situazione della ormai ex casa di riposo della Commenda, vuota da mesi, alla luce delle recente sentenza del Tar del Veneto che aveva dato ragione all’Iras nel ricorso avanzato dal Comune di Rovigo. Fra gli obiettivi della riunione anche l’utilizzo dei fondi del Pnrr che erano stati destinati, mesi fa, alla riqualificazione di Casa Serena, obiettivo poi sfumato per via del mancato accordo fra Comune, Regione, Iras e Ater per la riqualificazione stessa dell’immobile della Commenda.

Gli oltre due milioni di euro del Pnrr dovranno essere comunque utilizzati per finalità sociali ed è possibile che siano destinati alla riqualificazione di altri immobili comunali che possano ospitare nuovi alloggi con finalità sociale e di emergenza abitativa. A questo proposito il Comune ha alcune opzioni da portare avanti, fra queste la sistemazione di un edificio nella frazione di Grignano Polesine.

Casa Serena, invece, è sempre in cerca di un futuro. Dopo la sentenza del Tar che ha dato ragione ad Iras il Comune aveva ribadito che c’era la necessità di riprendere il dialogo con la Regione per cercare di non lasciare il grande edificio della Commenda immerso nel degrado. L’annuncio elle dimissioni del sindaco, poi, con tutta probabilità ha impresso una frenata a questo tentativo. Il Tar ha anche stabilito che il recesso unilaterale di Iras dalla convenzione per Casa Serena è possibile. Ma per rendere questo passaggio effettivo occorrono determinati adempimenti, a partire dalla nomina di un sequestratario, una sorta di “traghettatore” per portare l’ex casa di riposo dall’attuale “custodia” di Iras a quella del Comune, proprietario dell’immobile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400