Cerca

Adria

Bolzoni, una “Colonna” artistica

A Bottrighe

Bolzoni, una “Colonna” artistica

Il “Michelangelo” polesano dei presepi si aggiudica la settima edizione del premio “Colonna 2024” promosso dal gruppo folcloristico Bontemponi. E’ quanto deciso nella recente riunione del direttivo dell’associazione guidata da Roberto Marangoni.

La cerimonia di consegna del premio avverrà durante l’orami tradizionale “Serata d’onore” giunta alla 33esima edizione che si svolgerà in estate: evento musicale/folcloristico per l’assegnazione ufficiale della beneficenza, ovvero il ricavato dei Bontemponi durante gli spettacoli svolti durante l’anno, a enti e associazioni a diverso titolo impegnati nella ricerca contro le malattie genetiche. La manifestazione si svolgerà in estate, quasi sicuramente sarà confermata la location delle ultime edizioni, nel parco della scuola dell’infanzia in via Dante Alighieri.

Artigiano e artista, classe 1952, Graziano Bolzoni è ben noto non solo in paese ma in tutto l’hinterland adriese: da molti anni è titolare di un’avviata carrozzeria, officina, gommista, recupero e soccorso stradale con sede ad Adria. Attività iniziata sin da giovanissimo, all’età di 15 anni, partendo da zero e che oggi prosegue attraverso i figli Silvano, Silvia e rispettive famiglie. Nel tempo libero si dedica alla grande passione per i presepi che porta avanti fin da bambino con un’attenzione particolare per i dettagli e per la giusta proporzione nella riproduzione di personaggi e paesaggi: i suoi presepi sono autentiche opere d’arte, al punto da essere soprannominato il “Michelangelo” polesano dei presepi.

Da 31 anni si è assunto l’incarico di allestire il presepe nella chiesa parrocchiale, coadiuvato da alcuni amici volontari, tra i quali il fratello Doriano, Franco Cisotto e Nello Mancin. Inizia verso la fine di ottobre per confezionare l’oggettistica, gli arredamenti, le abitazioni e quant’altro di quello che poi viene installato nel presepe della chiesa di san Francesco d’Assisi e di Paola. Ci tiene molto alle proporzioni e alla riproduzione fedelissima delle creazioni in legno, ferro, calce e polistirolo. Alla fine ogni Natività lascia sempre senza parole.

Tra i tanti premi ricevuti, nel dicembre 2015, ha avuto anche l’attestato dal sindaco Massimo Barbujani per “la passione con cui realizza la sua straordinaria e preziosa opera di creazione di presepi, frutto di un estro che nasce da una grande dote spirituale e che rappresenta un’eccellenza dell’artigianato artistico del nostro territorio”. In quella edizione aveva riprodotto fedelmente, in scala, la facciata della chiesa di Bottrighe, per un’altezza di circa quattro metri, nel cui interno veniva rappresentata la Natività. Nella stessa opera, aveva voluto rendere omaggio al parroco don Antonio Cappato che l’anno ha festeggiato i 40 anni di permanenza a Bottrighe alla guida della parrocchia. Non contento, dal 2013 Bolzoni realizza anche un presepe pasquale, in cui vengono rappresentate tutte le stazioni quaresimali.

Quest’ l’Albo d’oro del premio Colonna: 2018 Antonio Boni, 2019 Nerino Albieri, 2020 Giuliano Girotto, 2021 mons. Antonio Cappato, 2022 Gino Navicella (alla memoria), 2023 Mariaelena Fincato, per arrivare al 2024 con Graziano Bolzoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400