Cerca

VALLIERA

“Ripartiamo dalle patate americane”

Proposta dell’assessore Crepaldi che a breve incontrerà alcuni produttori per lanciare le iniziative

“Ripartiamo dalle patate americane”

“Ripartiamo dalla patata Americana” è la proposta lanciata dall’assessore Giorgio Crepaldi l’altra sera nel centro civico di Valliera all’incontro promosso dalla giunta comunale con la cittadinanza.

Il territorio di Valliera, infatti, è particolarmente vocato per la produzione delle Americane offrendo patate tra le più apprezzate in un ampio raggio. “E’ un prodotto tipico e caratteristico di questo territorio – ha sottolineato l’assessore – pertanto potremo creare un circolo virtuoso che va dal produttore al consumatore finale attraverso un efficace sistema di commercializzazione. In questo modo possiamo creare un prodotto che si identifica con il territorio e viceversa”. La proposta ha colto un po’ tutti di sorpresa ma è emersa la volontà di provarci. Così a breve ci sarà un incontro dell’assessore con alcuni produttori per gettare le basi di qualche iniziativa.

L’incontro è stato aperto dal consigliere comunale Gino Donà delegato del sindaco per la frazione ricordando la propria presenza in delegazione, sempre nel centro civico, ogni mercoledì dalle 10,30 alle 11,30 per ricevere i cittadini. Il sindaco Massimo Barbujani ha presentato la situazione amministrativa sottolineando in modo particolare la forte carenza di personale a Palazzo Tassoni che in alcuni casi, in particolare all’anagrafe e stato civile, ha portato “per la prima a chiudere qualche giorno l’apertura al pubblico degli uffici”.

Il sindaco ha fatto presente anche le forti ristrettezze di bilancio evidenziando “le tante risorse che devono essere dirottate per pagare la ciclabile Valliera-Adria arrivata a costare 1 milione e 300mila euro”. Parlando della prossima elettrificazione della linea ferroviaria Chioggia-Adria-Rovigo ha fatto sapere che “molto probabilmente verrà chiuso uno dei due passaggi a livello nel centro di Valliera e quasi sicuramente la scelta cadrà su quello di via Scolo Branco”.

Ancora, Crepaldi ha ricordato “il prossimo intervento di manutenzione straordinaria sul monumento ai Caduti grazie ai finanziamenti del Pnrr, mentre a breve nell’ex sito produttivo Bovincini partirà un’attività di produzione di serramenti con show room che occuperà una decina di persone”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400