Cerca

la grande protesta

Lunedì trattori in corteo a Rovigo

"Sarà una manifestazione pacifica"

Lunedì trattori in corteo a Rovigo

Gli agricoltori si preparano a manifestare a Rovigo. Tutto è pronto per la grande protesta organizzata dagli agricoltori polesani che si troveranno lunedì per manifestare contro la politica agricola europea e non solo.

“Quello che stiamo organizzando sarà una manifestazione pacifica e sono vietati comportamenti violenti - fanno sapere gli organizzatori - Vogliamo e dobbiamo far capire alla politica, alle associazioni di categoria, ai sindacati e consumatori, le enormi problematiche del nostro settore”.

Il luogo di incontro sarà alle 9 nel parcheggio del Censer di viale porta Adige, dalle 10 partirà il corteo fino ad arrivare al viale della Cooperazione con il supporto delle forze dell'ordine dove si terrà il presidio degli agricoltori. “Fino alle 18 saremo al ridosso della Statale dove verremo visti da tutti - spiegano ai partecipanti che saranno sicuramente numerosi e provenienti da tutta la provincia - Si raccomanda a chi parteciperà alla manifestazione con il proprio trattore di non attaccare nessun tipo di attrezzo agricolo né a sollevatore né trainato. Anche a chi non è munito di trattore è consentito unirsi alla manifestazione con auto, furgone o bici. E’ opportuno prepararsi ed esibire cartelli che segnalano le problematiche che tutti conosciamo, e che ci affliggono".

"L'unico nostro simbolo è la bandiera tricolore, fissatela alla cabina e marciate verso il punto di incontro. Il simbolo è il nostro primo mezzo di comunicazione, chi vi incontrerà capirà che siete in strada anche per loro. Siete in strada per tutelare voi stessi, le vostre aziende, le vostre famiglie e il made in Italy. Ricordiamoci che il successo di quello che faremo è determinato dai numeri dei mezzi, dal numero di persone e dalla serietà dei partecipanti. Siamo gente che lavora e che per presenziare, abbandona ciò che ha di più caro”.

“Il richiamo è verso la nostra responsabilità di agricoltori per aver posto la fiducia nell’Europa e sulla politica agricola europea permettendo l’applicazione dei provvedimenti europei – si legge su un comunicato diffuso dagli organizzatori agli agricoltori locali - senza ben analizzare le conseguenze e i risultati distruttivi ben evidenti ormai storditi dallo sballo da contributi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400