Cerca

consiglio comunale

Balzan non molla: “Riaprire il dialogo per salvare l’Iras”

La consigliera: “Chiediamo al sindaco di attivare il tavolo del confronto in prefettura per fermare la privatizzazione”

Balzan non molla: “Riaprire il dialogo per salvare l’Iras”

Margherita Balzan, consigliere del Pd

“Chiediamo al sindaco di attivare il tavolo del confronto in prefettura per fermare la privatizzazione”

Non solo piscina, ma anche Iras. Il prossimo consiglio comunale, l’ultimo del mandato Gaffeo, che scadrà il 15 febbraio con l’entrata in vigore delle dimissioni del sindaco, tratterà anche il tema Iras. La consigliera del Pd Margherita Balzan, infatti, da depositato una mozione urgente in cui si chiede al sindaco di attivare al più presto, prima della fine del suo mandato, il dialogo con la Regione per provare a fermare la procedura di esternalizzazione della gestione della casa di riposo rodigina. Una mozione quindi che è una sorta di ultima spiaggia per mantenere la gestione di Iras in mano pubblica, provando a superare tutte le controversi e gli scontri degli ultimi mesi.

Balzan torna, quindi, ad accendere i riflettori su Iras, chiedendo al sindaco dimissionario Edoardo Gaffeo “di non lasciare nulla di intentato, di dare rapide risposte concrete per cercare di superare gli ostacoli e salvare la casa di riposo. E’ infatti prossimo l’iter di avvio della procedura di privatizzazione del servizio”. “Invito - prosegue Balzan - il primo cittadino, ancora nel pieno delle sue funzioni, a non abbandonare una questione così importante. La sentenza del Tar, che ha rigettato il ricorso dell’amministrazione di Rovigo contro la Regione Veneto e contro Iras ci obbliga a riprendere il filo del discorso. Nelle casse comunali abbiamo ancora 3,2 milioni di euro riconosciuti dall’attuale amministrazione come dovuti e stanziati, lo ricordano i giudici, a titolo di ammortamento degli investimenti compiuti da Iras, fondamentali per il piano di rilancio della stessa. Questi soldi possono ancora salvare un servizio pubblico essenziale”. Questa richiesta, spiega Balzan, è stata formalizzata in una mozione urgente depositata venerdì 2 febbraio, che sarà discussa durante il prossimo consiglio comunale. “Chiediamo - insiste la consigliera del Pd - che si riapra il confronto davanti al prefetto con tutti i portatori di interessi: Iras, la Regione e ovviamente anche le componenti sindacali, con le quali è intervenuta consultazione in questi giorni con la segreteria del partito e che rappresentano i molti lavoratori il cui futuro è appeso a un filo”. Un percorso “dai tempi risicati, vista la spada di Damocle delle dimissioni presentate dal sindaco. Incentivo in più a fare velocemente passi nella giusta direzione - conclude Balzan - La città non può rimanere senza risposte”.

Nella mozione si chiede un impegno a sindaco e giunta “ad attivarsi con urgenza per una nuova convocazione del tavolo prefettizio relativo alla questione Iras, coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali interessati e le rappresentanze sindacali, al fine di trovare una soluzione definitiva della controversia in essere che consenta di salvaguardare i livelli occupazionali, gli ospiti e il futuro di Iras”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400