VOCE
porto viro
03.02.2024 - 13:00
Arricchire la proposta turistica di un’azienda del territorio con un servizio innovativo che attiri la clientela tedesca. E’ questo l’obiettivo degli studenti della 4B Turismo dell’Itse di Porto Viro, sede associata dell’Iis “Cristoforo Colombo” di Adria, impegnati nel concorso nazionale del Goethe Institut “Piazza affari tedesco”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, con la partecipazione di diciannove scuole superiori, delle quali due venete.
L’operatore turistico Aqua Srl, attivo dal 2002 con una variegata offerta di escursioni e pacchetti turistici non solo nell’area del Delta, ma anche nelle province limitrofe, ha accolto favorevolmente l’invito dell’Iis “Cristoforo Colombo”, corso Tecnico Turistico di Porto Viro, a collaborare al progetto come azienda partner, donando la professionalità, l’esperienza e la cortesia della referente Sara Milani alla platea di giovani studenti, desiderosi di scoprire le nuove tendenze e le attuali sfide del settore, con particolare riguardo al mercato tedesco, che nell’ultima stagione ha visto un milione e mezzo di presenze.
Analizzare i flussi turistici, partecipare alle fiere di settore, tra le quali le celebri Bit a Milano e Itb a Berlino, ampliare l’offerta a tutte le stagioni dell’anno e rispettare l’ambiente possono rivelarsi valide strategie, ma solo chi mette al primo posto l’amore per il proprio territorio, come hanno sempre fatto le guide di Aqua, riesce a incuriosire e affascinare il turista di ieri, di oggi e di domani: questo il più importante insegnamento trasmesso da Sara Milani agli studenti.
Altrettanto prezioso l’intervento del direttore del Parco del Delta del Po, Pako Massaro, che con grande disponibilità ha accolto gli studenti presso gli spazi del centro visitatori di Porto Viro, sottolineando la crescente importanza del Parco quale meta turistica e illustrando i principali obiettivi dell’ente, le recenti collaborazioni internazionali e le azioni di miglioramento delle risorse culturali, infrastrutturali e digitali intraprese. Ai professionisti del settore coinvolti nella mattinata di orientamento va il sentito ringraziamento della scuola, degli studenti e delle docenti di lingua tedesca e di discipline turistiche e aziendali, Licia Cisotto e Alessia Sarto, che sosterranno la 4B Turismo nella maturazione delle competenze linguistiche ed economiche necessarie a portare a compimento l’interessante progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE