VOCE
Il CASO
04.02.2024 - 19:38
Ennesimo suicidio in carcere, nella casa circondariale di Montorio di Verona. Lo rende noto l'associazione "Sbarre di zucchero". L'episodio ieri sera, sabato, nella sesta sezione del penitenziario, dove un cittadino straniero, dimesso da qualche giorno dal reparto psichiatrico, si è impiccato.
Si tratta del secondo suicidio dall'inizio dell'anno a Montorio, il 14° a livello nazionale.
Dalle prime informazione raccolte, l'uomo - un 38enne ucraino - si trovava nel reparto di infermeria in stanza con altri due detenuti. Ha approfittato dell'assenza di entrambi per pochi minuti per compiere l'estremo gesto.
La denuncia del sindacato di polizia penitenziaria
"È stato ritrovato ieri sera verso le 20impiccato nella sua cella della sezione infermeria del carcere di Verona il 14° detenuto morto suicida dall’inizio dell’anno, il quinto in poche settimane nel penitenziario scaligero. A nulla sono valsi i soccorsi della Polizia penitenziaria e del personale sanitario. Si tratta di un detenuto di origini ucraine che già un mese fa si era tagliato la gola ed era per questo stato ricoverato in ospedale", spiega Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria
"Nostro malgrado, la nelle carceri del Paese continua, così come proseguono il malaffare, le risse, le aggressioni alla Polizia penitenziaria, il degrado e molto altro ancora. Pure un appartenente al Corpo di polizia penitenziaria due settimane fa si è tolto la vita".
E prosegue: "Non bastano le dichiarazioni d’intenti, pur in parte condivisibili, e i progetti di ampio respiro. Servono interventi subito. Ribadiamo che allo stato attuale è persino in dubbio la sussistenza dei presupposti giuridici per il mantenimento delle strutture carcerarie".
Per il sindacalista è necessario che il Governo vari subito un decreto carceri "consentire cospicue assunzioni straordinarie, con procedure accelerate, alla sola Polizia penitenziaria mancano 18mila unità, e il deflazionamento della densità detentiva, sono 15mila i ristretti in più, pure attraverso una gestione esclusivamente sanitaria dei malati di mente e percorsi alternativi per i tossicodipendenti. Parallelamente, il Parlamento approvi una legge delega per la riforma complessiva del sistema. Ogni giorno che passa i morti aumentano", conclude De Fazio.
Sbarre di zucchero: "Una morte annunciata, pronti al presidio"
"Una morte annunciata, quella del detenuto ucraino che si è tolto la vita ieri sera nel carcere di Montorio, perché già ci aveva provato, tagliandosi la gola, ad inizio anno". Lo afferma in una nota l'associazione 'Sbarre di Zucchero', impegnata nella sensibilizzazione sulle condizioni carcerarie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE