Cerca

IL DRAMMA

Mamma di 45 anni muore per il West Nile

Annalisa Scarpa era ricoverata da mesi, non ce l'ha fatta

Mamma di 45 anni muore per il West Nile

E' morta quattro mesi dopo essere stata punta da una zanzara. Ora la procura di Venezia apre un'inchiesta sul decesso di Annalisa Scarpa, 45 anni, mamma di due figlie non ancora maggiorenni, originaria di Pellestrina. Si è ammalata a ottobre dopo essere stata punta vicino alla propria abitazione, a Santa Maria di Sala (Venezia) e dopo il ricovero in ospedale e in una Rsa, immobilizzata, non ce l'ha fatta. 

Prima la febbre, poi le crisi respirazione. Per due mesi, fino a dicembre è stata ricoverata a Mirano, dove con una spinale hanno capito che si trattava di West Nile. E' il secondo caso nel territorio dell'Ulss 3. Alla fine dell’anno il trasferimento in una residenza sanitaria di Stra, prima del nuovo ricovero a Dolo dove è morta. "Per le condizioni in cui si è trovata, la paziente è stata seguita nel suo lungo percorso dalle strutture sanitarie dell’Usl 3 — fa sapere la Serenissima —. A seguito del decesso lo stesso reparto ospedaliero in cui era ricoverata aveva disposto il riscontro diagnostico ed ora l’azienda sanitaria è a disposizione per ogni eventuale ulteriore verifica sulle cure e sull’assistenza fornite". 

Venerdì è stata eseguita l’autopsia che potrà dare le prime spiegazioni sulle cause del decesso, in attesa dell’indagine interna dell’Usl e di quella della procura di Venezia: domani, lunedì 5 febbraio, dovrebbe arrivare il nulla osta per i funerali che dovrebbero svolgersi mercoledì o giovedì prossimo. 

Il caso, del tutto isolato, di infezione da West Nile è stato seguito e analizzato dall’Usl 3 sia dal punto di vista clinico che da quello epidemiologico ma non ha comportato alcun intervento di disinfestazione dell’area in cui si è manifestato. Nel corso del 2023 nel territorio che fa riferimento alla Serenissima si sono registrati nove casi di infezione da virus del Nilo, di cui tre neuroinvasivi. Prima del decesso di Scarpa, si era registrato un solo altro caso rivelatosi mortale. Sempre l’anno scorso tra i Comuni di Vigonovo e Saonara, al confine con il territorio padovano, si è sviluppato un piccolo cluster che ha richiesto un intervento di disinfestazione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400