Cerca

FTATTA POLESINE

Un aiuto a chi è malato di alcool e gioco

Prosegue l'attività dell'associazione Acat

Ragazzina in coma etilico, barista a processo

Senza dubbio di valida portata prosegue l’attività dell’associazione Acat Polesine Occidentale, che raggruppa sei circoli sparsi nel territorio dell’Alto e Medio polesine, occupandosi del benessere delle famiglie, con disagi esistenziali e relative sofferenze, causate purtroppo da comportamenti a rischio della salute, quali: in primis alcool, fumo, gioco d’azzardo, droghe, abuso di farmaci e altro ancora.

Va però sottolineato che ludopatia e utilizzo di droghe sono le maggiori cause di problemi alle famiglie, le quali si trovano spesso e volentieri alle prese, soprattutto in questi ultimi tempi, con disagi anche di carattere economico. Le famiglie peraltro delle cosiddette comunità multi famigliari di Acat Polesine Occidentale, si incontrano una volta alla settimana, per circa un’ora e mezzo di confronto, alla presenza di un servitore – insegnante (meglio definito facilitatore di gruppo) dove le persone parlano dei loro disagi e di come hanno trascorso la settimana.

La valida associazione è a disposizione per serate di opportuna informazione. Inoltre ogni sede Acat ha un suo preciso nome identificativo: club 207 Il Tulipano di Fratta Polesine, club 265 Il Girasole di Pissatola di Trecenta, club 365 Si alla Vita di Castelmassa, club 413 Il Dono di Occhiobello, club 516 IL Volo di Borsea di Rovigo e il club 526 La Cometa di Villadose. Naturalmente per ogni ulteriore informazione e delucidazione si può scrivere a: acatpolocc@gmail.com, marina-ruosi@hotmail.it o contattando i referenti Claudio Silvestrini 335-6048330 e Marina Ruosi 349-5380566.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400