Cerca

IL CASO

"Avvicina gli escursionisti": orso abbattuto

E si scatena la protesta degli animalisti

Regioni e Province autonome dell’arco alpino fanno squadra per tracciare la presenza dell’orso bruno

La morte dell'orso M90 ha scatenato una serie di reazioni indignate e polemiche in Trentino e oltre i confini regionali. Il plantigrado, protagonista di una vicenda controversa, è stato abbattuto nella valle trentina poche ore dopo che la Provincia di Trento ha dato il via libera all'azione.

Il 28 gennaio, l'orso M90 aveva seguito una coppia a Mezzana, in Val di Sole, scatenando un'ondata di preoccupazione nella comunità locale. Tuttavia, l'abbattimento dell'animale è avvenuto nonostante le speranze di un ripensamento e l'opposizione delle associazioni animaliste.

Il decreto firmato dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha autorizzato il Corpo forestale a identificare e uccidere l'orso M90, che era stato radiocollato nel settembre 2023. Le motivazioni addotte riguardano i frequenti avvicinamenti dell'animale alle zone abitate, segnalati secondo le normative locali.

L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha espresso profonda delusione per la decisione della Provincia di Trento, definendo la politica regionale "miope e nemica degli animali". Anche la Lav ha lamentato l'impossibilità di ricorrere contro il decreto, mentre Enpa ha annunciato azioni legali per chiedere conto delle decisioni dell'amministrazione provinciale.

Le reazioni non si sono limitate al territorio trentino. L'associazione Animalisti italiani ha lanciato un appello al presidente del consiglio Giorgia Meloni e al ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin per intervenire a difesa della vita degli orsi. La campagna StopCasteller ha programmato una manifestazione nazionale a Trento il 10 febbraio, coinvolgendo diverse organizzazioni e personalità del mondo dello spettacolo e del giornalismo.

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha dichiarato l'intenzione di mobilitare le strutture ministeriali per definire una strategia alternativa all'abbattimento degli orsi, sottolineando l'importanza di trovare soluzioni che favoriscano la convivenza pacifica tra animali e comunità umane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400