Cerca

fratta polesine

Parcheggi in rosa nel cuore del paese

I posteggi dedicati alle neo mamme e papà verranno collocati in piazza Giacomo Matteotti

Parcheggi in rosa nel cuore del paese

Molte le attività messe in atto dalla commissione Pari Opportunità di Fratta Polesine nel corso del 2023, validamente guidata dall’assessore Cinzia Mantovani con Natalia Buora, Valeria Gotti, Harit Abderrahim, Gabriella Lanza, Giovanna Pellegrini, Tamara Prudenziato, Daniela Turcato, Rossella Zanirato e Valentina Massaro come componente esterno.

Le attività svolte sono state suddivise in aree tematiche ben precise in relazione agli ambiti di azione indicati ovviamente da obiettivi e funzionali istituzionali. Però tale distinzione non è da considerarsi in senso rigido, poiché per la stessa natura trasversale delle tematiche riguardanti le pari opportunità, la medesima iniziativa può ricadere in maniera contemporanea in più aree. Vale la pena sottolineare che la Commissione si è riunita con cadenza mediamente trimestrale, per affrontare argomenti relativi ai vari ambiti di interesse e si adopera nello stesso modo per organizzare interessanti eventi.

In primis si è puntato alla parità di genere nonché alla violenza e quindi anche alla prevenzione puntando altresì alla inclusione e coinvolgendo gli studenti dei plessi scolastici presenti in ambito territoriale. Grazie poi ad una delibera del consiglio comunale n. 31 dello scorso 29 agosto 2023 è stato approvato un importante regolamento per la disciplina della sosta negli stalli rosa, destinati ovviamente a veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai 2 anni. Si è poi dato il via alla procedura idonea per la delimitazione degli appositi spazi.

A questo proposito la settimana scorsa sono arrivati questi “parcheggi rosa” lo spazio è stato individuato nella centrale piazza Giacomo Matteotti e consente di facilitare il parcheggio ai neo e futuri mamma e papà; la sosta è gratuita e il relativo permesso viene rilasciato dall’ufficio servizi sociali del Comune. Anche questa è una significativa e tangibile iniziativa voluta e promossa dalla commissione ed apprezzata soprattutto dalle giovani coppie del paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400