VOCE
VENETO
09.02.2024 - 20:00
Shock in città: moria di colombi nel lato sud (Sottomarina) della passeggiata sul Lusenzo, sono stati avvelenati?
Il caso è scoppiato ieri mattina quando molti passanti hanno notato a terra decine di colombi morti. Non molto lontani da loro, altri colombi si muovevano barcollando, come se fossero agonizzanti e, alla fine, anch’essi sono stati trovati morti.
In tantissimi hanno segnalato il caso sui social network e su Facebook sono apparsi, in un paio d’ore, decine di scatti che ritraevano i colombi morti a terra. Il forte sospetto è che siano stati avvelenati: difficile infatti ipotizzare altri scenari anche se, ovviamente, non si esclude nulla e sulla vicenda si è già mosso il personale dell’Ufficio Ambiente del Comune.
“Non sappiamo la causa – spiega l’assessore all’Ambiente Serena De Perini – come Ufficio stiamo seguendo con attenzione l’evolversi degli eventi. Veritas è stata subito avvisata per procedere al recupero delle tante carcasse che, purtroppo, si trovavano lungo la passeggiata del Lusenzo. Si sta anche valutando se sia necessario avvisare il personale veterinario dell’Asl Serenissima”.
Come detto, nessuna ipotesi viene scartata, ma l’avvelenamento è il primo preso in considerazione anche dall’assessore all’Ambiente: “Dubito si tratti di causa naturale – spiega ancora Serena De Perini – c’erano decine di gabbiani morti e più di qualcuno, mi hanno riferito, era anche agonizzante. Più probabile quindi che si tratti di un atto di qualche scellerato. Un gesto insensato, deprecabile e orribile che poteva anche colpire animali d’affezione o bambini piccolissimi che, a volte, toccano per terra”.
Se verrà confermato l’avvelenamento, il Comune si muoverà per cercare di risalire al responsabile o ai responsabili, utilizzando anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza che si trovano in zona.
Qualche residente ha anche confermato di aver visto numerosi colombi mangiare sullo stesso punto non molto prima del ritrovamento delle carcasse.
Nei prossimi giorni si saprà qualcosa di più sull’accaduto che ha lasciato sconcertati moltissimi cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE