VOCE
punto confindustria
10.02.2024 - 16:00
I corsi gratuiti di Punto Confindustria saranno nelle scuole di via King, il Comune è partner del progetto Welcome to Stem che offre competenze scientifiche e digitali alle donne consentendo di consolidare le competenze nell’ambito, appunto, delle materie Stem, discipline scientifiche e tecnologiche, quale azione positiva verso la parità di genere.
Saranno due i corsi di formazione gratuita che si terranno nel plesso scolastico di via Martin Luther King a Santa Maria Maddalena, grazie alla collaborazione della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Occhiobello, Giuliana Cardelli. Le iscrizioni sono aperte per i percorsi “Digital gender equality manager” e “Smart working tutor – work life in balance”, entrambi rivolti a donne lavoratrici e svolti secondo la modalità della formazione di gruppo in aula, per un totale di 32 ore e 6 partecipanti per ciascun corso.
Il primo, “Digital gender equality manager”, ha fra gli obiettivi quello di riqualificare e implementare le capacità Stem delle partecipanti, con analisi dei dati aziendali, report statistici, comunicazione multimediale, studiando le motivazioni per cui la parità di trattamento tra uomini e donne migliora la reputazione aziendale. Il corso “Smart working tutor – work life in balance”, si concentra invece sulla possibilità, attraverso il lavoro a distanza, di allargare i propri campi di competenza e conoscenza, sapendosi destreggiare tra lavoro, riunioni, appuntamenti realizzati da remoto aumentando l’efficacia delle proprie performance.
L’obiettivo è implementare le competenze in ottica Stem e digitale, aumentando la conoscenza delle funzionalità degli strumenti digitali per la collaborazione a distanza, raggiungendo livelli di interazione comunicativa elevati e finalizzati al contesto, al target e agli obiettivi perseguiti, con effetti positivi sia in termini di qualità del lavoro, che di equilibrio tra lavoro e vita privata.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il prossimo 13 febbraio, i link da utilizzare sono, per iscriversi a Digital gender equality manager, http://tinyurl.com/yj67kd6f, per Smart working tutor – work life in balance, http://tinyurl.com/kj424sck. I corsi si svolgeranno in un’aula informatica del plesso di via King dalle 14 alle 18 dal 29 febbraio per Digital gender equality manager e dal 1 marzo per Smart working tutor – work life in balance. Welcome to Stem fa parte del progetto Fse – Pari, promosso da Punto Confindustria e finanziato dalla Regione Veneto sul Fondo sociale europeo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE