VOCE
Spettacoli
10.02.2024 - 15:43
Psycodrummers sul palco di Sanremo
Emozionati e forse ancora un po' increduli di quanto è successo nelle ultime ore. Dopo la partecipazione alla cerimonia inaugurale dell'ultima finale di Coppa Italia allo stadio Olimpico di Roma, la doppia tournée con la magnifica cantante Giorgia e la partecipazione ad XFactor, gli artisti rodigini Psycodrummers hanno calcato la scena del teatro Ariston, durante l'esibizione di Maninni con Ermal Meta per l’edizione 2024 del festival di Sanremo. Il gruppo, seppur in versione ridotta, ha accompagnato i due artisti per l’esecuzione della canzone ‘Non mi avete fatto niente’, portando il travolgente suono dei tamburi sul palco.
"Emozione sicuramente molto grande - confermano i ragazzi - entrare a far parte di un festival di questa portata e di questa risonanza è stato davvero incredibile”. La loro presenza sul palco è stata una sorpresa per il pubblico rodigino che fino all’ultimo non sapeva con chi si sarebbero esibiti. “La cosa era stata pianificata da qualche mese ovviamente - confessano -. Certo quando ci hanno chiamato per chiederci di partecipare è stata una grande sorpresa anche per noi”.
Le sensazioni della serata sono ancora vivide, così come l’energia trasmessa dall’essere parte di questo grande evento. “Abbiamo dovuto partecipare in formazione ridotta - spiegano -, per esigenze di spazio. Nel backstage, infatti c’erano circa 60 artisti. Sanremo è una ‘lavatrice’, un via vai continuo di persone. Tutto molto veloce e frenetico. Tutto organizzato nel minimo dettaglio”. I ragazzi sono rientrati in queste ore a casa ancora carichi di adrenalina e pieni di progetti.
“Stiamo crescendo - spiegano - e abbiamo tantissimi progetti in atto, tra cui eventi che si fondono anche con la musica elettronica. Sanremo è stata sicuramente una fantastica occasione di lancio, ci piace esibirci sui palchi perché , al contrario di quanto sembra, quello che facciamo rende decisamente di più che negli ambienti all’aperto”. E, sebbene in ragazzi restino con i piedi per terra, non negano di essere sempre stati convinti di poter fare grandi cose. “Quando siamo partiti speravamo di riuscire ad arrivare dove siamo giunti oggi - dicono entusiasti -. Abbiamo sempre creduto in quello che stavamo facendo perché questo progetto, diciamocelo, ‘spacca’ e le possibilità che offre sono tantissime”. Tempo quindi di riposarsi e riprendersi dalle emozioni. “Stiamo già lavorando per il futuro - concludono euforici -. Le idee non mancano e presto potremo presentarle”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE