VOCE
POLESELLA
11.02.2024 - 19:23
Benvenuti al mondo è la tradizionale manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Polesella per salutare l’ingresso nella comunità rivierasca dei 16 nuovi bambini (6 maschietti e 10 femminucce) nati nel corso del 2023. Sabato 10 febbraio 2024, nel pomeriggio, il momento di incontro in Sala Agostiniani, coordinato dall’assessore Silvia Vignaroli e nel corso del quale ai neonati e alle loro famiglie sono stati donati un libro e un presente offerto dal Centro Benessere di Cristina Ghiraldello.
Il sindaco Leonardo Raito ha voluto sottolineare, nel suo saluto, l’importanza dell’interazione con le famiglie per il mantenimento e il potenziamento dei servizi all’infanzia, servizi che qualificano i territori e che li rendono attrattivi per nuove famiglie. Il sindaco ha invitato a interloquire con le istituzioni scolastiche ed i coordinamenti educativi per strutturare e organizzare al meglio i percorsi formativi sul territorio.
La pediatria Maria Antonietta Chiriacò ha invece invitato i genitori a stimolare i bambini alla lettura e alla manualità, non mettendo in condizione i bambini di abusare, fin da piccolissimi delle nuove tecnologie. La lettura e l’utilizzo delle mani sono utili nel percorso di crescita dei bambini. Federica della cooperativa Il Raggio verde, coordinatrice dell’asilo nido Gattonando ha invece presentato i servizi della struttura di Raccano, già utilizzata da alcuni dei bimbi presenti e che sta raccogliendo soddisfazioni e unanimi consensi, sottolineando la vivacità della comunità di Polesella. Sonia Aggio, bibliotecaria comunale, ha invece ribadito la disponibilità della struttura per progetti di incentivazione alla lettura per i bambini.
Il pomeriggio è stato allietato dalla musica al piano di Marco Turolla, giovane studente dell’Istituto Comprensivo di Polesella e ha potuto giovarsi dei palloncini colorati coi personaggi dei fumetti e fantastici messi a disposizione da Monia Toffanello della Fioreria Il Quadrifoglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE