VOCE
ROVIGO
12.02.2024 - 19:37
Noce: “Le condizioni in cui versa sono motivo di pericolo per la pubblica incolumità”
Sulla pesante situazione di abbandono e degrado del centro commerciale ‘Le Torri’ interviene anche l’Ordine dei Medici che si dice seriamente preoccupato per le possibili implicazioni negative sulla salute della cittadinanza.
Per approfondire leggi anche:
Il parcheggio del centro, infatti, dopo l’addio del supermercato Coop e la definitiva chiusura dell’intero complesso, si è velocemente trasformato in una landa desolata di acqua putrida che, oltre ad essere uno spettacolo indecoroso proprio nel cuore della città, potrebbe diventare veicolo per malattie anche pericolose.
“La situazione del parcheggio è decisamente preoccupante - spiega Francesco Noce, presidente dell’Ordine dei Medici locale - poiché l’accumulo di acqua stagnante, oltre a rappresentare un problema di decoro urbano, diventa anche un fattore di pericolo per la salute pubblica. Accumuli di questo tipo possono, tra le altre cose, rappresentare il luogo ideale per la proliferazione delle larve di zanzara portatrici del pericoloso virus della West Nile. E’ indispensabile quindi intervenire e provvedere a bonificare l’area con urgenza”.
Dalla chiusura del centro, nell’Aprile del 2023, l’intera area, incluso il parcheggio sotterrano, è stata abbandonata a se stessa, senza alcun controllo sullo ‘stato di salute‘ del luogo. Da allora non sono mancate le segnalazioni da parte dei cittadini di presenze di senza fissa dimora e atti vandalici da parte di ignoti, tra cui incendi, bottiglie rotte nei parcheggi, sporcizia e, riferisce qualcuno, anche ‘sbandati’.
Un problema che ormai da troppi mesi esaspera i residenti, costretti a vivere vicino ad una struttura destinata a diventare fatiscente e che non vedere arrivare soluzioni ma solo ‘rimbalzi’ di competenze, in mancanza di un contatto diretto con la proprietà dello stabile.
“Come Ordine dei Medici abbiamo provveduto ad inviare una segnalazione di pericolo per la salute pubblica - conclude Noce - Nella lettera, inviata in copia al sindaco, alla direzione generale dell’azienda Ulss 5 Polesana e al comandante dei Vigili del Fuoco sollecitiamo un pronto intervento e l’adozione di provvedimenti urgenti, per quanto di loro competenza. Il parcheggio, nello stato in cui versa ora rappresenta motivo di pericolo per la pubblica incolumità. E’ necessario prendere in mano la situazione ed intervenire urgentemente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE