VOCE
BADIA POLESINE
12.02.2024 - 08:00
Una studentessa del Levi alla Normale di Pisa. Margherita Salterini, allieva di classe quarta dell’indirizzo Biotecnologie sanitarie della sede “Einaudi” dell’istituto superiore di Badia Polesine parteciperà ad uno stage di biologia alla Scuola Normale di Pisa dall'11 al 17 febbraio. Il gruppo di docenti che si occupa di orientamento in uscita dell’istituto ha condiviso, nelle scorse settimane, con i coordinatori delle classi coinvolte l'informativa pervenuta dalla stessa Scuola Normale in merito alla seconda edizione dello stage di biologia, rivolto agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria.
La studentessa, che già sogna un futuro accademico a Medicina, si è iscritta e ha superato brillantemente entrambe le fasi di selezione. “Lo stage rappresenta un'occasione per affacciarsi al mondo della Biologia e della ricerca tramite una delle realtà intellettuali più vivaci d'Italia – racconta la professoressa Ilaria Colognesi, docente di biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario della studentessa - e un’ottima opportunità per conoscere l’ambiente universitario e interagire con studenti più grandi, in vista della scelta del percorso di studi post-diploma”.
Margherita Salterini, in quanto vincitrice, potrà avvalersi della completa copertura dei costi di vitto, alloggio e spese aggiuntive, offerta dalla realtà di Pisa, oltre a tutte le spese legate alle attività e visite svolte durante lo stage. Dovrà seguire, tra gli altri, anche corsi di biologia molecolare, gene editing, ed elementi di biofisica e scale dimensionali dei processi biologici, solo per citarne alcuni. Oltre alle lezioni frontali, sono previste delle visite all'orto botanico e ai laboratori del Cnr di Pisa e del Nest (National enterprise for nanoscience and nanotechnology), e inoltre alcune ore saranno dedicate a testimonianze di studenti attualmente impegnati in laboratori di ricerca.
Alla soddisfazione dei suoi insegnanti si unisce il dirigente scolastico: “A nome di tutto l’istituto mi congratulo con Margherita per l’ottimo traguardo raggiunto, che permetterà anche al nostro istituto di essere rappresentato in un consesso così prestigioso, e le auguro di trascorrere un’esperienza gratificante e proficua”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE