Cerca

BADIA POLESINE

Vince uno stage alla “Normale”

Margherita dall’Einaudi all’esclusiva scuola di Pisa: il suo grande sogno è fare Medicina

Vince uno stage alla “Normale”

Una studentessa del Levi alla Normale di Pisa. Margherita Salterini, allieva di classe quarta dell’indirizzo Biotecnologie sanitarie della sede “Einaudi” dell’istituto superiore di Badia Polesine parteciperà ad uno stage di biologia alla Scuola Normale di Pisa dall'11 al 17 febbraio. Il gruppo di docenti che si occupa di orientamento in uscita dell’istituto ha condiviso, nelle scorse settimane, con i coordinatori delle classi coinvolte l'informativa pervenuta dalla stessa Scuola Normale in merito alla seconda edizione dello stage di biologia, rivolto agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria.

La studentessa, che già sogna un futuro accademico a Medicina, si è iscritta e ha superato brillantemente entrambe le fasi di selezione. “Lo stage rappresenta un'occasione per affacciarsi al mondo della Biologia e della ricerca tramite una delle realtà intellettuali più vivaci d'Italia – racconta la professoressa Ilaria Colognesi, docente di biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario della studentessa - e un’ottima opportunità per conoscere l’ambiente universitario e interagire con studenti più grandi, in vista della scelta del percorso di studi post-diploma”.

Margherita Salterini, in quanto vincitrice, potrà avvalersi della completa copertura dei costi di vitto, alloggio e spese aggiuntive, offerta dalla realtà di Pisa, oltre a tutte le spese legate alle attività e visite svolte durante lo stage. Dovrà seguire, tra gli altri, anche corsi di biologia molecolare, gene editing, ed elementi di biofisica e scale dimensionali dei processi biologici, solo per citarne alcuni. Oltre alle lezioni frontali, sono previste delle visite all'orto botanico e ai laboratori del Cnr di Pisa e del Nest (National enterprise for nanoscience and nanotechnology), e inoltre alcune ore saranno dedicate a testimonianze di studenti attualmente impegnati in laboratori di ricerca.

Alla soddisfazione dei suoi insegnanti si unisce il dirigente scolastico: “A nome di tutto l’istituto mi congratulo con Margherita per l’ottimo traguardo raggiunto, che permetterà anche al nostro istituto di essere rappresentato in un consesso così prestigioso, e le auguro di trascorrere un’esperienza gratificante e proficua”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400