Cerca

VENETO

Allarme per le banconote da 100 false

Si stime ne siano state immesse in circolazione almeno 10mila euro

Allarme per le banconote da 100 false

Le città di Vicenza e Verona sono state coinvolte in un'ampia operazione anti-contraffazione che ha portato all'arresto di 12 individui di nazionalità pakistana. L'operazione, condotta dai carabinieri e coordinata da Europol, ha visto l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale della capitale nei confronti dei sospettati.

I 12 soggetti sono gravemente indiziati di associazione per delinquere transnazionale finalizzata alla falsificazione e distribuzione di banconote false da 100 euro, sia in Italia che all'estero. L'indagine è scaturita da reiterati episodi di smercio di banconote contraffatte in centri commerciali della capitale, individuati dai comandi dell'Arma territoriale.

L'operazione, condotta in collaborazione con le autorità spagnole e greche, ha portato anche all'arresto di tre soggetti pakistani colpiti da mandati di arresto europei, localizzati a Barcellona e Atene. Parallelamente, in Italia, sono stati arrestati 6 soggetti pakistani appartenenti alla stessa organizzazione criminale, attiva nel commercio locale delle banconote contraffatte.

Le indagini hanno rivelato che il gruppo di criminali pakistani operava su tre fronti: la produzione, realizzata in una stamperia clandestina a Napoli e successivamente trasferita a Rieti; la distribuzione e lo smercio, attuati da distributori presenti in varie città italiane e straniere; e infine l'espansione verso nuovi mercati europei, con una cellula attivata a Barcellona.

Il coinvolgimento dell'Ufficio Antifrode dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha permesso di monitorare le spedizioni di materiali tecnici acquistati dall'organizzazione, provenienti da ditte specializzate cinesi e funzionali al ciclo produttivo delle banconote contraffatte.

Durante le indagini sono state individuate oltre 50 attività di smercio in Italia e sono stati arrestati 4 corrieri in flagranza di reato presso gli aeroporti di Roma Fiumicino, Atene e Barcellona. Complessivamente sono state sequestrate circa 500 banconote contraffatte, per un valore totale di 50.000 euro, appartenenti alla pericolosa classe di contraffazione.

Si stima che l'organizzazione abbia prodotto circa 10.000 banconote false, diffuse principalmente in Italia, Grecia, Spagna e Francia. Le investigazioni proseguono al fine di smantellare completamente questa rete criminale e prevenire ulteriori danni all'economia e alla sicurezza pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400