VOCE
la novita'
14.02.2024 - 07:01
Campagna elettorale, è anche una questione di soldi. La campagna elettorale per le prossime elezioni comunali è sempre più in avvicinamento.
In Polesine si voterà per eleggere 32 sindaci e altrettanti consigli comunali. Si voterò a Rovigo e in altri 21 paesi. Ed è anche una questione di soldi, non solo per le risorse che ogni candidato, e ogni partito, metterà in campo per promuovere i propri programmi e cercare consenso. ma anche perché i ruoli di sindaco e assessore ora sono più appetibili, in quanto maggiormente remunerati rispetto solo a qualche mese fa.
Da gennaio, infatti, è giunta a compimento la legge che fissa l’aumento delle indennità per sindaci e assessori, che già avevano ricevuto qualche ritocco nel corso degli ultimi due anni. Insomma buste paga più pesanti sia per i sindaci dei grossi Comuni che per quelli con pochi abitanti. Ovviamente l’aumento è in proporzione al numero degli abitanti del Comune stesso.
E così i sindaci dei Comuni di provincia fino a 100mila abitanti, quindi anche Rovigo, in base alla nuova legge, potranno contare su una indennità mensile di 9.660 euro lordi. Nel 2023 era stata di poco più di 8mila euro lordi, nel 2022 6.826 euro e nel 2021 era di 4.508 euro. In pochissimi anni, quindi, l’indennità del primo cittadino dei capoluoghi di provincia, compreso Rovigo, è raddoppiata. In questo modo la carica di sindaco potrebbe sicuramente essere più appetibile. Certo le responsabilità, e i problemi da affrontare ssono infiniti ed è giusto che simili oneri abbiano il giusto riconoscimento anche dal punto di vista della retribuzione.
Per i Comuni tra i 50mila e i 100mila abitanti, invece, l’indennità di sindaco arriva a 6.210 euro lordi mensili. In Polesine non ci sono Comuni di questa dimensione demografica. Lo stesso dicasi per i Comuni tra i 30 e i 50mila abitanti, dove il sindaco ora può guadagnare 4.830 euro lordi al mese. Ci sono poi i Comuni da 10 a 30mila abitanti, i cui sindaci ora possono beneficiare di buste paga da 4.140 euro al mese. Prima erano di 3.707 euro e nel 2021 di 2.788 euro lordi al mese. In questa categoria rientrano i Comuni di Adria, Porto Viro, Lendinara, Occhiobello, Badia Polesine. Di questi l’8 e 9 giugno andranno al voto i Comuni di Occhiobello e Lendinara.
Per i Comuni fra 5mila e 10mila abitanti (In Polesine sono 3: Porto Tolle, Taglio di Po e Rosolina), invece, i sindaci ora percepiscono una indennità mensile di 4,002 euro (un anno fa era di 3.524 e nel 2021 di 2.509 euro).
Per i Comuni tra 3mila e i 5mila (10 Comuni in olesine) abitanti l’indennità dei sindaci ora arriva a 3.036 euro lordi mensili (prima era di 2.689 e nel 2021 di 1952 euro).
Infine i Comuni più piccoli, fino a 3mila abitanti (31 Comuni in Polesine), dove i sindaci ora potranno percepire 2.208 euro lordi al mese (prima erano 2.032 e nel 2021 1.659).
Dal gennaio di quest’anno aumentano anche le indennità per assessori e presidenti del consiglio co munale. Per i capoluoghi di Provincia fino a 100mila abitanti quindi in Polesine per Rovigo, gli assessori arrivano a 5.796 euro lordi mensili (erano 4.655 e nel 2021 erano 2.705 euro lordi al mese). Nei Comuni da 10mila a 30mila abitanti gli assessori ora prenderanno una busta paga da 1863 euro al mese (erano 1.668 euro e nel 2021 erano 1.254 euro). Nei Comuni fra 5mila e 10mila abitanti per gli assessori comunali ci sono 1.800 euro lordi al mese (erano 1586 euro nel 2023 e 1.129 nel 2021). Per i Comuni fra 3mila e 5 mila abitanti per gli assessori ci sono 455 euro lordi mensili (erano 403). Nei Comuni tra mille e 3mila abitanti gli assessori ora percepiranno 331 euro al mese (erano 304). Infine per i Comuni sotto i mille abitanti ci sono, per gli assessori 220 euro al mese (erano 203).
I presidenti del consigli comunali dei Comuni di provincia, infine, avranno una indennità di 5.796 euro lordi mensili (erano 4.806). nei Comuni tra 15mila e 30mila abitanti avranno 1.863 euro al mese (erano 1.668). Tra 5 e 15mila abitanti il presidente del consiglio avrà 400 euro, pnei Comuni tra 3mila e 5mila 303 euro; in quelli tra mille e 3mila abitanti 220 euro e sotto i mille abitanti 110 euro. In genere i presidenti del consiglio comunale son previsti solo nei comuni medio-grandi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE