VOCE
LA TRAGEDIA DI VILLA BARTOLOMEA
14.02.2024 - 08:46
Una tragedia ha scosso la comunità di Villa Bartolomea: Federica Ghirelli, ingegnere biomedico di 37 anni, è deceduta il primo febbraio all'ospedale di Verona, poche ore dopo aver dato alla luce, purtroppo già morta, la sua secondogenita Emma. La vicenda ha sollevato interrogativi e ha spinto la Procura di Verona ad aprire un fascicolo per ipotesi di omicidio colposo, con persone da individuare.
Per approfondire leggi anche:
La denuncia presentata da Elia Oliviero, marito e padre, ha innescato le indagini, pochi giorni dopo i tragici eventi, chiedendo alla magistratura di verificare eventuali responsabilità nella morte della moglie e della loro bambina. Attualmente, l'acquisizione delle cartelle cliniche è in corso e si spera possa portare alla luce chi si occupò della signora Ghirelli la sera del 31 gennaio.
L'autopsia, se disposta, verrà eseguita con le forme dell'incidente probatorio, in presenza di medici legali nominati anche dalle parti coinvolte. Solo dopo l'esito di tali accertamenti sarà possibile concedere il nulla osta per i funerali, un passo che la famiglia attende con dolore e angoscia.
La tragedia ha lasciato incredulità e disperazione tra coloro che conoscevano e amavano Federica. Emma, la neonata, avrebbe dovuto essere la gioia della famiglia, un desiderio condiviso con il marito Elia, anche lui ingegnere biomedico. La gravidanza di otto mesi di Federica era trascorsa senza problemi fino a quando, il 30 gennaio, ha cominciato a manifestare sintomi influenzali.
La situazione si è aggravata rapidamente e Federica è stata ricoverata d'urgenza all'ospedale di Legnago, dove è stato necessario un cesareo d'emergenza. Tuttavia, Emma è nata senza vita, mentre la madre è rimasta in condizioni critiche. Trasferita d'urgenza a Verona, Federica è stata ricoverata nel reparto di Terapia Intensiva, ma purtroppo ogni sforzo dei medici è stato vano.
La comunità di Villa Bartolomea è sotto shock per questa perdita devastante. La Procura dovrà ora fare luce su quanto accaduto, cercando di comprendere le circostanze della tragedia e le eventuali responsabilità. Sono ore di dolore e domande senza risposta per la famiglia Ghirelli, mentre la comunità si stringe attorno a loro in questo momento di grande dolore e incertezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE