Cerca

rovigo

“Riaprire il tavolo su Casa Serena”

La mozione

E adesso sarà battaglia legale

Dibattito sul caso Iras anche nell’ultimo consiglio comunale dell’era Gaffeo. E' stata approvata la mozione presentata dalla consigliera Margherita Balzan (Pd), che chiedeva al sindaco di attivarsi per riattivare il tavolo prefettizio su Iras per riallacciare il dialogo con regione e commissario della casa di riposo.

“So bene - ha spiegato la stessa Balzan - che la mozione sarà approvata a poche ore dalla fine dell’amministrazione comunale, ma è comunque una indicazione al commissario prefettizio per conoscere l’indirizzo politico del consiglio. Un segnale di cui resterà traccia”. E ancora: “È stata fatta confusione sulle reali motivazioni della mia proposta. È stato detto, erroneamente, che vi erano problemi di natura tecnica. La verità è si tratta di una richiesta di buonsenso: sarà sempre il Comune a decidere i prossimi passi, ma impegnandosi anche a riprendere il confronto con Regione e Iras per tentare di salvare ciò che può ancora essere salvato. Non si possono cancellare gli errori fatti, si può solo provare a mitigarli”.

La forza “operativa” della mozione, quindi sarà di pura valenza storica, anche perché come ha spiegato il sindaco Gaffeo: “dal momento in cui è arrivata la mozione l’ho consegnata al prefetto che ora ne è a conoscenza ed ha la possibilità di convocare il tavolo sul caso Iras. Comunico, però, che fino ad oggi Iras non ci ha ancora notificato l’esito della sentenza del Tar”. A favore della mozione si sono poi dichiarai sia gli esponenti del Pd che quelli del centrodestra. Iras però da tempo ha iniziato il percorso per arrivare alla privatizzazione della casa di riposo e non sembra affatto intenzionata a stoppare questo iter.

E a proposito di controversi legali, in aula sono state chieste a segretario generale e sindaco informazioni circa l’ordinanza del tribunale arrivata in Comune due giorni fa sulla fissazione dell’udienza per la causa tra Comune e Rhodigium Nuoto per 2,5 milioni di euro di crediti vantati dal Comune e chiesti con decreto ingiuntivo. Margherita Balzan ha chiesto se questo atto del tribunale non sia una prima sconfitta del Comune, in quanto non ha ottenuto quanto chiesto col decreto ingiuntivo. Ballarin ha chiarito “che quanto fatto dal Comune serviva per mettere in tutela l’ente”.

Gaffeo ha spiegato che “il decreto ingiuntivo era stato definito quando già non c’era in corso alcun contratto con Rhodigium, e all’arbitrato si può fare ricorso solo quando c’è un rapporto contrattuale in essere. Per questo, quindi, ora la decisione su debiti e crediti spetterà al giudice nell’udienza del 5 giugno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400