Cerca

ROVIGO

Da oggi la polizia locale ha la pistola

Svolta storica, dopo anni di dibattiti e polemiche, arrivata dopo un lungo percorso di formazione

Da oggi delle dotazioni degli agenti della polizia locale di Rovigo faranno parte anche le pistole. Oggi infatti le pattuglie in servizio esterno dei vigili urbani avranno la dotazione dell’arma.

Pistole e spray al peperoncino, quindi, sono definitivamente sdoganate superando un dibattito, e polemiche, che in città duravano da molti anni. Polizia locale armata al termine di un percorso durato diversi mesi e ufficialmente iniziato nel marzo del 2023 con l’approvazione di un apposito regolamento, presentato al consiglio comunale dall’assessore Giorgia Businaro. Da quel momento, prima però c’erano stati incontri a livello sindacale, erano scattate le varie procedure per arrivare alla dotazione dell’armamento. E quindi corsi di formazione sia da punto di vista teorico, che pratico con esercitazioni di tiro.

Per approfondire leggi anche:

Contemporaneamente la nuova sede di viale Marconi è stata attrezzata anche per questo tipo di equipaggiamento, con la previsione d spazi per armeria e custodia delle armi.

Da oggi dunque gli agenti in servizio avranno anche la dotazione della pistola, arma per aumentare la sicurezza dei vigili, chiamati spesso ad operare in condizioni di emergenza e che necessitano di strumenti per la propria sicurezza, ed anche, per la deterrenza. In seguito gli agenti saranno dotati anche dei dispositivi bodycam, videocamere in grado di registrare, quando attivate sulla base di precise disposizioni, l’attività in corso in quel momento.

La nuova sede della polizia locale è stata inaugurata poche settimane fa, mentre mercoledì scorso è stata intitolata a Massimo Boscolo Cegion, agente della polizia locale di Padova morto durante l’espletamento del proprio servizio. Una polizia locale, quindi, che guarda alla modernità e ad una maggiore presenza nelle forme di presidio del territorio.


Durante la discussione sul regolamento era stato spiegato che i servizi svolti dagli agenti armati saranno il controllo e pattugliamento del territorio, dei veicoli su strada, servizi serali e notturni, servizi di pronto intervento, scorte ed eventuali attività di ordine pubblico. A breve all’interno della sede di viale Marconi saranno realizzate anche un paio di camere di sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400