VOCE
ROVIGO
16.02.2024 - 06:25
Le bollette sono destinate a raddoppiare di nuovo.
“Questa bolletta non la pago”. E’ lo sfogo di Rosa, un’operatrice sanitaria di poco più di sessant’anni in una casa di riposo di Rovigo che si è vista recapitare una bolletta del gas di oltre 700 euro nel mese di gennaio.
“Abito da sempre nello stesso appartamento e solitamente la bolletta non superava i 120-130 euro – racconta la stessa Rosa senza nascondere la sua rabbia – Di giorno lavoro e di notte non sopporto il caldo perciò non capisco come posso aver consumato cosi tanto. Quest’anno poi, non c’è nemmeno stato tanto freddo”. Una rabbia comprensibile, quella della signora che ci ha più volte ripetuto e ribadito la sua intenzione di non pagare assolutamente questa bolletta.
“E’ più della metà del mio stipendio. Non voglio assolutamente pagare perché lo ritengo un furto. Vivo da sola e la caldaia è più spenta che accesa. Quanto deve pagare chi è costretto a tenere il riscaldamento acceso tutto il giorno”. Il riferimento, chiaramente, è a chi ha bambini piccoli o anziani che devono rimanere in casa con una temperatura più alta di chi in casa c’è solo per poche ore al giorno.
“Ho già chiamato il Prefetto perché non ho nessuna intenzione di pagare – continua Rosa – Ho già fatto un infarto e non intendo certo farne un altro nel vedere queste bollette”. Rosa ci racconta poi di non aver fatto nessun cambio di ente erogatore e che si rifornisce dalla stessa società, che tra l’altro è la stessa che le fornisce energia elettrica, da parecchi anni e non si spiega questo aumento sconsiderato.
“Stiamo parlando – conclude – di una cifra quasi sette volte più alta di quella che ero abituata a pagare. Questa cosa non sta né in cielo e né in terra”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE