VOCE
CARABINIERI
16.02.2024 - 21:00
Lui è stato condannato a un anno e quattro mesi, lei a un anno; per nessuno dei due, però, è arrivata la sospensione condizionale della pena, dal momento che entrambi i componenti della coppia sono “vecchie conoscenze” delle forze dell’ordine.
Questo l’esito del processo di primo grado celebrato, con rito abbreviato, di fronte al giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Rovigo.
Al centro della vicenda processuale, frutto di una accurata indagine dei carabinieri, una coppia, lui 30enne e lei 21enne, ritenuta dagli inquirenti responsabile di furti in concorso e indebito utilizzo di carte bancomat.
I due erano ritenuti responsabili di circa una dozzina di furti avvenuti per lo più presso i parcheggi di alcuni supermercati delle province di Rovigo, Padova e Venezia. Di fronte al giudice del Tribunale di Rovigo sono stati valutati, ovviamente, solamente gli episodi di competenza territoriale. Tra l’altro non tutti, dal momento che, in molti casi, l’intervenuto risarcimento del danno aveva condotto al ritiro della querela.
Il loro modus operandi consisteva - a quanto contestato - sistematicamente e con cadenza quasi giornaliera, nell’individuare la vittima e agire mentre la stessa, dopo aver riposto la borsa all’interno dell’auto, stava posando la spesa nel bagagliaio oppure mentre riponeva il carrello nelle apposite aree. Obiettivo del furto era sempre la borsa con all’interno il portafoglio e il telefono cellulare. In alcuni casi l’accusa ritiene di avere documentato come, dopo aver commesso il furto della borsa di alcune signore, i due abbiano indebitamente utilizzato la carta bancomat delle vittime per prelevare denaro contante. Trattandosi di una sentenza di primo grado, una volta lette le motivazioni potrà essere appellata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE