VOCE
ROVIGO
17.02.2024 - 06:54
Ambulanza spostata da un automobilista “impaziente” su Corso del Popolo: ora siamo all’assurdo. L’odio social, infatti, si riversa non sul fenomeno (identificato e denunciato) che è salito sul mezzo di soccorso e l’ha spostato per poter passare con la propria auto, ma sugli operatori sanitari stessi, accusati di non aver operato correttamente. “Attacchi che vanno respinti al mittente, perché fanno parte di un brodo di cultura di poco rispetto del ruolo e delle funzioni del personale sanitario”, bolla il segretario Uil-Fpl Cristiano Maria Pavarin.
Per approfondire leggi anche:
E sono “numerosi”, denuncia sempre Pavarin, gli “attacchi, che anche nella nostra provincia spesso si sono verificati, a causa dell’intolleranza nei confronti di figure professionali che operano in condizioni spesso critiche o emergenziali per salvare vite umane e per la sicurezza collettiva. Nella circostanza, va ribadito che non esiste un obbligo per gli autisti di ambulanza, che non sono dipendenti diretti dell’Ulss Polesana, mancando linee guida specifiche riguardo alla chiusura ed allo spegnimento del mezzo durante interventi di massima emergenza”.
“Un bravo soccorritore - conclude Pavarin - quando si tratta di una persona in pericolo, è di fare tutto il possibile per salvarla, compreso lasciare il mezzo in una posizione precaria se questo consente di risparmiare secondi che possono rivelarsi preziosi e decisivi. Chi non capisce questo forse è una persona fortunata perché non si è mai trovato a vivere di persona, né come soccorritore, né come soccorso, simili situazioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE