Cerca

a palazzo angeli

Eros, amore e passione. Ma con il rischio degenerazioni

L'evento organizzato dall’associazione “Scienza e vita”, con il procuratore Manuela Fasolato.

Eros, amore e passione. Ma con il rischio degenerazioni

Il tavolo dei relatori, con Emanuela Fasolato.

Dalla passione e dalle emozione legate all’eros alle sue degenerazioni, la necessità si saperle governare. Ieri, sabato 17, a palazzo Angeli la conferenza “Eros attualità del mito”, evento organizzato dall’associazione “Scienza e vita”. Tra i relatori Manuela Fasolato, procuratore della Repubblica di Rovigo, che ha trattato il tema “eros, passione ed emozione, degenerazione e delitti”. Inoltre Carlo Citterio, presidente della Corte d’appello di Venezia.

I relatori, coordinati da Luca Busson, di Scienza e vita, hanno trattato il tema da diversi punti di vista, a seconda delle competenze. In apertura di convegno, nell’aula magna di palazzo Angeli, il procuratore Fasolato, partendo dal mito di eros nell’antica Grecia, ha spiegato che “eros, passione ed emozione sono in connessione fra di loro”. E poi il concetto del mal d’amore, perché strettamente collegato alla connessione eros-amore passione, c’è la necessità di spare governare tutto questo “per evitare il rischio di degenerazioni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400