VOCE
SICUREZZA
18.02.2024 - 09:30
Il tentativo di effrazione alla scuola Babylon
Ecco cosa succede nella notte in centro a Rovigo. Alle tre della notte tra giovedì 15 e venerdì 16 febbraio un uomo bardato e con il viso coperto, a parte gli occhi, si è avvicinato alla porta della scuola di lingue Babylon, che si trova tra via don Minzoni e via Cesare Parenzo. Un tentativo piuttosto maldestro di effrazione.
Tentativo che è stato poi perpetrato anche in altri esercizi pubblici della zona. Tanto che tra corso del Popolo, via Minzoni, piazza della Libertà e via Miani il tam-tam di notizie ha allarmato i commercianti della zona. Un quartiere assolutamente centrale, dove insiste una scuola, tanti appartamenti, il supermercato Orva e tanti negozi di servizio, eppure un quartiere fragile.
L'uomo, per quello che le immagini della scuola Babylon raccontano, si guarda intorno, prova a smuovere la porta, poi nota la telecamera di videosorveglianza, si guarda ancora intorno e tira fuori un aggeggio dalla tasca, sembra un cacciavite. A quel punto sposta le telecamere di videosorveglianza, ma sceglie comunque di andare via.
Riccardo Zambon, titolare della scuola Babylon posta il video sulla sua pagina ufficiale e denuncia così alla cittadinanza "il tentativo di effrazione alla porta della scuola". “Parlando con i colleghi di altre attività della zona - racconta sorpreso Zambon - ho scoperto che le stesse modalità di tentata effrazione sono state utilizzate in altri negozi, come il negozio che vende strumenti musicali, in via don Minzoni, da Eliocopy, lì vicino, dove la porta è stata addirittura imbarcata. Graffi e danneggiamento alla prota dell’agenzia San Marco, sempre in zona, e poi anche in fondo a via Parenzo, proprio davanti alla palestra, nel laboratorio che organizza compleanni e in quello di “permanent make up”, sotto la galleria”.
Conclude Zambon: “Io sono andato subito dai carabinieri ho trasmesso video e foto. Ho fatto denuncia. Certo, dalle immagini si vede una persona di fatto ben vestita. Sembra un messaggio, come l’invito a prendere precauzioni più che la reale intenzione di entrare dentro i locali. Certo a parte i danni, i graffi, dà profondamente fastidio”. Già, siamo in centro a Rovigo, ma evidentemente la circostanza non sconvolge i malintenzionati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE