Cerca

Adria

Il folclore spiegato agli alunni della "Anna Frank"

Esibizione di cànte e ballate dei Bontemponi con presentazione delle tradizioni della cultura popolare contadina

Il folclore spiegato agli alunni della "Anna Frank"

Grande entusiasmo e tanta allegria nella scuola primaria Anna Frank, dell’istituto comprensivo AdriaDue, in occasione della festa di Carnevale con la partecipazione straordinaria del gruppo folcloristico Bontemponi. L’allegra compagnia, guidata dal presidente Roberto Marangoni, ha animato la giornata con cànte e ballate della tradizione popolare contadina, facendo scoprire ai giovani spettatori come, nel passato, si festeggiavano le ricorrenze che segnavano le diverse stagioni e i principali momenti di aggregazione sociale. Il saluto di benvenuto è arrivato dalla referente del plesso Manuela Melato e subito dopo Roberto Marangoni ha idealmente accompagnato gli alunni in un coinvolgente tuffo nel passato che, canto dopo canto, mira a trasmettere alle nuove generazioni il valore delle tradizioni polesane.

Il gruppo folcloristico, composto da più di venti elementi, forte dei loro 59 anni di storia, ha sfoggiato nuovi e coloratissimi costumi, tipici del territorio adriese e del Delta, mettendo in evidenza il loro legame di amicizia che li porta a esibirsi anche fuori dai confini provinciali, addirittura all’estero. Un’attività artistica rivolta alla solidarietà con donazioni a favore di chi è meno fortunato, in modo particolare per la ricerca scientifica. Gli alunni di tutte le classi hanno potuto conoscere come venivano realizzati strumenti musicali in legno, latta e corda, utilizzati durante lo spettacolo con l’immancabile fisarmonica, magistralmente suonata da uno dei musicisti. Uno dei momenti più simpatici, è stato il coinvolgimento di alcuni insegnanti che, sotto gli occhi divertiti dei propri alunni, hanno partecipato con grande disinvoltura ad uno dei canti popolari. Il momento di spettacolo si è concluso con uno scambio di doni: Marangoni ha consegnato un cd per la scuola, poi calendari e cartoline a tutti i partecipanti che, a loro volta, hanno ringraziato i simpatici ospiti offrendo loro un cartellone con un “Grazie Bontemponi!”: gratitudine per aver reso davvero indimenticabile il Carnevale a scuola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400