VOCE
VENETO
19.02.2024 - 12:50
La tranquillità di Via Vernise Frascà a Rubano è stata nuovamente disturbata dall'ombra spettrale dei ladri, determinati e violenti, che hanno trasformato un tentativo di furto in una rapina brutale ai danni di un residente. Il grave episodio è avvenuto venerdì scorso, intorno alle 19, scatenando la paura tra le famiglie della zona.
Il malcapitato, uno dei residenti, si è trovato faccia a faccia con tre malviventi che, con estrema ferocia, lo hanno colpito al volto, lasciandolo in preda al terrore e con ferite significative: un labbro suturato e due denti scheggiati. Il vicinato è sconvolto e atterrito di fronte a una violenza così inaudita.
La strada di Via Vernise Frascà, una lunga arteria che si snoda tra la campagna della frazione di Villaguattera, nota per la sua quiete, è stata scossa da un evento che richiama alla memoria una serie di furti avvenuti lo scorso novembre. Quel gruppo di case, che in passato aveva subito una raffica di furti, si trova ancora una volta nel mirino dei malviventi.
Una residente, sconvolta dall'accaduto, ha raccontato di aver cercato di mettersi in contatto con una vicina proprio per avvertirla della presenza dei ladri in zona, ma con incredulità ha scoperto che le vittime erano proprio loro. Il marito della vicina, infatti, è stato brutalmente aggredito nel giardino di casa, gettato nel fango dopo una colluttazione violenta con gli intrusi.
L'uomo è stato soccorso e trasportato d'urgenza in ospedale per le cure necessarie alle ferite riportate. Le reti di recinzione che delimitano le abitazioni dalla campagna sono state tagliate, creando varchi che consentono ai ladri di muoversi indisturbati da una casa all'altra, aumentando il senso di insicurezza tra i residenti.
La situazione è ancor più agghiacciante se si considera che l'episodio avvenuto venerdì scorso non è stato un caso isolato: a novembre i ladri avevano già colpito duramente, razziando almeno sei abitazioni situate lungo la stessa strada. Eppure, nonostante le misure di sicurezza adottate, i malviventi sono tornati con una spietata determinazione, dimostrando una pericolosa propensione alla violenza.
Il clima di terrore e insicurezza si estende oltre Via Vernise Frascà, coinvolgendo anche altre zone limitrofe come Bosco di Rubano, dove residenti delle vie Falcone e Borsellino riferiscono di furti avvenuti durante la notte, tra le 2 e le 6, con il furto di pezzi dalle auto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE