VOCE
IL CASO
20.02.2024 - 22:00
Un episodio che ha catturato l'attenzione dell'opinione pubblica, diventando virale anche grazie all'intervento dell'avvocato Chiesa, noto sia per la sua presenza sui social media, dove condivide casi legali eclatanti, sia per essere il difensore di Fabrizio Corona. Il caso riguarda un uomo di 40 anni fermato in viale Innocenzo a Como mentre camminava a piedi dopo aver lasciato un ristorante. La polizia locale, nonostante non fosse alla guida di un veicolo, ha deciso di sottoporlo comunque all'alcol test, il quale è risultato positivo.
Di conseguenza, oltre alla multa, è scattato il provvedimento di sospensione della patente. Su consiglio dell'avvocato Chiesa e del collega avvocato Gianmaria Fusetti, il 40enne ha deciso di rivolgersi al Giudice di Pace per contestare la decisione delle autorità.
Il Giudice di Pace ha accolto la richiesta del ricorso e ha disposto la sospensione del provvedimento, ordinando la restituzione della patente di guida al soggetto coinvolto. Tuttavia, il ritorno in possesso della patente non è stato privo di complicazioni. Come racconta dettagliatamente l'avvocato Chiesa in un video condiviso su Instagram, già visto oltre 470mila volte, il ritiro della patente ha comportato una serie di problemi burocratici non trascurabili.
Secondo quanto riferisce l'avvocato, il giovane aveva ricevuto la sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza, nonostante l'alcol test fosse stato effettuato mentre l'uomo camminava per strada, fuori dal contesto di guida. L'intervento legale ha consentito di ottenere una temporanea sospensione del provvedimento, ma le autorità della prefettura di Como hanno richiesto ulteriori documentazioni, inclusi esami clinici.
Solo dopo un secondo intervento del Giudice di Pace, che ha ribadito la legittimità della restituzione immediata della patente, il giovane è riuscito a riavere il documento senza ulteriori impedimenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE