VOCE
VENETO
21.02.2024 - 08:34
Nel tranquillo borgo di Ponso, una tristezza palpabile si è diffusa come un velo il martedì mattina del 20 febbraio. Geremia Fontana, un ragazzo di soli 14 anni, ha arreso il suo coraggio alla battaglia contro un male implacabile presso l'Ospedale "Madre Teresa di Calcutta" di Schiavonia.
La sua storia è un'epica di resilienza e amore, tessuta con fili d'amicizia, coraggio e desideri infranti. Da quando nel giugno del 2022 la malattia ha fatto il suo ingresso nella vita di Geremia, lui e la sua famiglia hanno affrontato la tempesta con sorrisi incrollabili e determinazione inestimabile.
Al quotidiano Il Mattino di Padova parla il padre, Mirco Fontana, con gli occhi ancora lucidi di lacrime: "Siamo distrutti, abbiamo voluto tanto bene a Geremia, un ragazzo straordinario". I suoi genitori, Mirco e Stefania, insieme ai fratelli maggiori, hanno vegliato accanto a lui, trasmettendogli un'infinita forza d'animo.
Il destino ha intrecciato le vite di Geremia e Vittorio Brumotti, l'inviato coraggioso di "Striscia la Notizia". Una semplice richiesta su Instagram ha acceso una fiamma di speranza nel cuore di Geremia. L'incontro tra il giovane e il campione di bike trial è stato un catalizzatore di gioia e ispirazione. Vittorio non è stato solo un amico, ma un angelo custode per Geremia, guidandolo attraverso esperienze indimenticabili e regalando sorrisi che illuminavano le giornate più buie.
Il legame tra i due ha conosciuto momenti magici, come la visita a San Giovanni Rotondo da Padre Pio e la partecipazione al Motor Bike Expo di Verona. Ogni momento condiviso ha nutrito l'amicizia e i sogni di Geremia, dimostrando che il vero valore della vita risiede nelle piccole, preziose connessioni umane.
Ma il destino, spietato e imprevedibile, ha spezzato il filo di quei sogni martedì mattina. La motard che un generoso imprenditore veneziano ha donato a Geremia, una Fantic personalizzata con cura e amore, rimarrà un simbolo di speranza e desiderio irrealizzato.
Venerdì 23 febbraio, la comunità di Ponso si riunirà nella chiesa locale per dare l'ultimo saluto al giovane eroe che ha toccato il cuore di tutti con il suo sorriso e la sua tenacia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE