VOCE
rovigo
21.02.2024 - 15:00
Polveri sottili alle stelle in tutta la Pianura padana. Da qualche giorno si parla del livello altissimo delle pm10 in Lombardia, ma anche in Veneto, e nel Polesine, gli sforamenti del livello di guardia di smog si susseguono a ripetizione. E resta quindi in vigore l’allerta 1 (arancione) che stoppa la circolazione delle auto più inquinanti e limita l’utilizzo delle centrali termiche. Una situazione che però dovrebbe avere i giorni contati, visto che fra pochi giorni sono annunciate piogge.
Per approfondire leggi anche:
Il rilevamento Arpav segnala che a Rovigo sono tre i superamenti consecutivi della soglia di guardia delle polveri sottili (e 5 negli ultimi sei giorni). I livelli di smog però sono di poco sopra la soglia limite di 50 microgrammi di pm10 per metro cubo di aria. Negli ultimi tre giorni toccati i valori 60, 63, 60. Lontano quindi dai livelli record di una decina di giorni fa quando fu ripetutamente superata la quota 100. Più o meno quello che sta avvenendo in questi gironi a Milano e Lombardia. La Pianura Padana resta quindi una delle aree a più alta concentrazione di smog del mondo.
Gli esperti di 3bmeteo dicono che “Una prima perturbazione investirà principalmente il Centro-Nord tra giovedì e sabato portando precipitazioni diffuse e abbondanti su Lombardia, Triveneto e regioni Tirreniche. Nevicate abbondanti sulle Alpi a partire dai 1200-1500 metri di altitudine. Piogge e nevicate che avranno anche il merito di abbattere gli inquinanti accumulati nell’ultimo periodo in Val Padana, dove la qualità dell’aria tornerà salubre. “La perturbazione di venerdì sarà accompagnata da forti venti di Libeccio e Ostro su gran parte del Paese”. “Nel corso del weekend - poi - fenomeni in attenuazione al Centro-Nord mentre la fase acuta del maltempo si concentrerà al Sud. Anche nei giorni successivi l’Italia rimarrà coinvolta da una circolazione depressionaria attiva sull’Europa centro-settentrionale che potrebbe aprire la strada all’incursione di nuovi fronti perturbati e all’arrivo di aria più fredda”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE