Cerca

Carabinieri

Controlli a tappeto: fermati in sei ubriachi (e drogati) al volante

Sequestrati 23 grammi di stupefacenti. Multa anche per due bar: uno verrà chiuso.

Controlli a tappeto: fermati in sei ubriachi (e drogati) al volante

Cinque ubriachi alla guida, un automobilista al volante sotto effetto di stupefacenti, 23 grammi di droga sequestrati e due bar sanzionati. E’ il bilancio complessivo di una vasta operazione di controllo del territorio da parte dei carabinieri del comando provinciale, che ha portato in tutto a controllare 14 esercizi, verificare le posizioni di 17 persone sottoposte a restrizioni e a fermare 56 veicoli identificando 89 persone, con 20 sanzioni amministrative rilevate.

L’operazione è avvenuta in orario serale e notturno, ed è stato finalizzato anche a prevenire il fenomeno dei furti in abitazione. Oltre alle normali pattuglie, sono stati impiegati ulteriori dieci veicoli militari con 20 carabinieri dei nuclei radiomobili e delle stazioni delle tre compagnie di Rovigo, Adria e Castelmassa.

Al termine dei pattugliamenti, sono state deferite in stato di libertà cinque persone per guida in stato di ebbrezza alcolica (di cui una con doppia sanzione perché, in palese stato di alterazione, si è rifiutata di sottoporsi all’accertamento), con tassi alcolemici compresi accertati tra 1,26 e 2,50, a fronte di un limite fissato a 0,5; una sesta persona è stata deferita per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, rilevato a seguito di accertamenti sanitari.

Per tutti e sei gli automobilisti, uno dei quali recidivo, è scattato il ritiro della patente di guida per la successiva sospensione.

Inoltre, sei giovani (di età compresa tra i 17 ed i 34 anni) sono stati segnalati come assuntori di stupefacenti perché trovati in possesso di sostanze asseritamente destinate ed un uso personale, con il complessivo sequestro di 11 grammi di hashish, 10 di marijuana e 2 grammi di cocaina.

Infine i carabinieri della compagnia di Castelmassa, con il personale dell’Ulss 5 Polesana, hanno effettuato controlli ad esercizi pubblici del territorio che hanno portato a sanzionare amministrativamente i titolari di due bar, uno per mancato rispetto delle limitazioni sull’orario di esercizio del gioco e un secondo per mancato rispetto dei requisiti in materia di igiene, con sanzioni pecuniarie e, nel secondo caso, anche la sospensione temporanea dell’attività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400